Sarà un fine settimana di sport, adrenalina, e scoperta del Pollino quello che inizierà il 7 giugno con l’apertura del Pollino Bike Festival. Evento che mette al centro le due ruote e che ospiterà – per la prima volta nel Sud Italia – il Forum del Cicloturismo, regalerà anche uno spaccato sportivo per le ruote grasse con la XI edizione della Marathon degli Aragonesi, consolidata esperienza per gli amanti delle mountain bike inserita nel calendario ufficiale di gara del Trofeo dei Parchi naturali.
Domenica 8 giugno saranno centinaia i ciclisti in arrivo da tutta Italia che si sfideranno a suon di pedalate lungo i sentieri, i single track e le discese tecniche che da Catasta (quartiere generale dell’evento) corrono lungo la dorsale appenninica dei comuni attorno a Campotenese e che regaleranno di sicuro fascino e meraviglia per i corridori.
La gara è ormai una delle competizioni più attese per gli amanti della mountain bike ed è organizzata dall’Asd Ciclistica Castrovillari con il sostegno dell’Ente Parco Nazionale del Pollino che l’ha inserita tra i co-eventi che promuovono il turismo sostenibile ed esperienziale. Tre i percorsi: il più ardito quello Marathon è lungo 60 km con un dislivello di 1800 metri ed è una sfida nella sfida; il Granfondo invece si distribuisce per 48 chilometri per 1220 metri di dislivello; mentre l’Escursionistico si snoda per 30 km ed è riservato a quanti vogliono godere del panorama del Parco pedalando senza agonismo.
Asd Ciclistica Castrovillari insieme a Calabria Cycling Academy, radunerà piccoli ciclisti da tutto il Sud Italia nel giardino di Catasta per la Marathon Aragonesi Kids – Short Track – XCC singola, gara cresciuta nelle ultime edizione e giunta alla sua quarta edizione.