20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

915 Volte

PANINO GODERECCIO

A Max Mariola il pacco da giù con i prodotti del Pollino: sarà protagonista del Joy festival

Il seguitissimo chef romano sarà protagonista della terza edizione dell'evento che partirà a Castrovillari il 21 giugno. Domenica sera lo show cooking con il coinvolgimento di alcune aziende agricole del territorio

«Mi sento uno studente fuorisede. Mi è arrivato il pacco dalla Calabria». Inizia cosi il nuovo video pubblicato sui social media dello chef Max Mariola, uno dei protagonisti del Joy Festival organizzato dall’associazione culturale Alegria. L’evento alla sua terza edizione, sotto il coordinamento del presidente Maddalena Panebianco, prenderà il via a Castrovillari il 21 giugno. Lo chef conosciuto e seguitissimo sui social sarà protagonista assoluto della serata di domenica 25 giugno, nella cornice del Castello Aragonese della città del Pollino con uno show cooking nel quale – con il suo stile inconfondibile – preparerà alcuni piatti legati alla territorialità del Pollino.

Proprio per annunciare la sua partecipazione ha voluto raccontare una delle preparazioni che farà dal vivo durante la serata castrovillarese, mixando in maniera unica le eccellenze alimentari contenute nel «pacco arrivato dalla Calabria» proponendo un panino godereccio a base di Pane di cerchiara dell’azienda Vito Elisa, la cipolla bianca di Castrovillari dell’azienda “Cavoli miei”, la sopressata e il formaggio Dolce campo della società agricola Campotenese, i pomodorini datterini idroponici dell’azienda Franzese, arricchiti dall’olio Diana di Saracena e il peperone e l’immancabile peperoncino a km0 di alcuni produttori locali.

Nella video ricetta oltre ai passaggi chiave della preparazione gustosa e autenticamente radicata tra le realtà alimentari del territorio che lo ospiterà tra qualche settimana, l’invito a partecipare all’evento per gustare dal vivo la “mbosta” identitaria all’interno della serata che vedrà – tra l’altro – il dj set di Saro Costa & Zingabeat, prima di finire con il party Toda Joia e la partecipazione di Roy Paci.

 

 

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante