0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

186 Volte

SFILATA CONCLUSIVA

La moda entra nel carcere con il progetto “Filo dopo filo:cucire il futuro”

25 detenute che hanno partecipato a un vero e proprio laboratorio sartoriale curato dal fashion designer Claudio Greco e fortemente voluto dall’Associazione Jole Santelli in collaborazione con il Direttore dalla casa circondariale Giuseppe Carrà. In passerella pcon i gioielli di Michele Affidato.

Riacquistare la dignità attraverso una doverosa possibilità di riscatto sociale. Lo hanno rimarcato a gran voce Paola e Roberta Santelli, sorelle di Jole, e fondatrici dell’associazione che porta il suo nome, durante la sfilata evento ” Filo dopo filo: Cucire il futuro”tenutasi presso la casa circondariale “Rosetta Sisca” di Castrovillari. Lo hanno ribadito rivolgendosi alle 25 detenute che hanno partecipato a un vero e proprio laboratorio sartoriale curato dal fashion designer Claudio Greco e fortemente voluto dall’Associazione Jole Santelli in collaborazione con il Direttore dalla casa circondariale Giuseppe Carrà. Il percorso, che ha visto impegnate le detenute, è giunto al termine con la sfilata tenutasi nel Teatro Vittoria della casa circondariale presentata dalla nots ocnduttrice televisiva  Francesca Russo.
Si è passati dalla capsule della collazione autunno/inverno 2025-2026 presentata da Claudio Greco alla Fashion Week di Milano, ad una selezione di gioielli del maestro orafo Michele Affidato, fino al arrivare alle tanto attese creazioni del laboratorio sartoriale. Nelle tre sfilate in passerella, oltre alle modelle professioniste, anche tre detenute che hanno dimostrato grande determinazione e capacità, ma soprattutto il loro impegno, si è manifestato nel grande lavoro
prodotto che ha suscitato l’ammirazione di tutti i presenti.
“La sfilata non è stata solo la chiusura di un progetto  ma rappresenta un’apertura verso nuove possibilità, la dignità passa dal lavoro, dal sentirsi capaci, utili,
riconosciute” ha affermato Paola Santelli che ha aggiunto: “
E’ la celebrazione di un cammino, un palco dove sfilano non solo abiti eleganti ma storie, fragilità trasformate in forza, mani che cucendo hanno ritessuto parti della propria vita . Ogni creazione è simbolo di una seconda possibilità che prende forma e si mostra con fierezza”. 
Un laboratorio che può diventare permanente da poter creare una vera e propria sartoria produttiva. E’ questo l’obiettivo della casa cirocndariale che si sta adoperando affinché ciò si possa attuare. 
Ospiti dell’evento Wanda Ferro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, e  Gianluca Gallo, Assessore all’agricoltura della Regione Calabria. Entrambi, con forte commozione, hanno sottolineato quanto l’attività svolta con questo percorso incarni notevolmente lo spirito e quell’umana praticità di Jole Santelli, sicuramente fiera delle sorelle Paola e Roberta, facendola così sentire ancora presente tra noi. In particolare modo, l’On.le Ferro ha esortato le detenute a sfruttare a riprendere in mano la propria vita, perchè preziosa e propria, mettendo da parte il
passato e gli errori commessi, perché tutti commettiamo degli errori, ma dobbiamo avere la forza
di rialzarci e prendere in mano il nostro futuro.
L’Assessore Gallo ha poi aggiunto che la Calabria deve investire anche sui beni immateriali per il reintegro nella società di tutti coloro che ne hanno bisogno. “ I mesi passati insieme alla detenute hanno per me un valore intenso, perché intenso e’ stato illoro impegno e la loro commuovente “voglia di fare”, ringrazio profondamente l’Associazione
Santelli tutto lo staff della casa circondariale per la disponibilità dimostratamj e per questa grande
emozione” ha dichiarato Claudio Greco
. Infine i ringraziamenti di tutti al Direttore Carrà per saper cogliere e inidividuare quei progetti importanti e utili per la reintegrazione del detenuto.  “Spesso sui detenuti c’è velo di pregiudizi, posso dire che sulle donne questo velo abbia un peso maggiore – ha affermarto il direttore Giuseppe Carrà. Non tutte si trovano a scontare una pena perché hanno commesso un errore volontariamente, molte sono state costrette dall’ambiente familiare che le circondava, questo merita ancora più rispetto. Con questo progetto abbiamo voluto dar loro quel rispetto di sé stesse, quella forma di dignità che spesso solo il lavoro ti fa sentire, perché la detenzione deve essere prima di tutto “rieducazione” e “riabilitazione” per la propria vita”. 

Potrebbe interessarti

di Domenico Fortunato

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti