Un drammatico incidente stradale si è registrato nella mattinata di oggi a Castrovillari. Nello scontro violentissimo tra una Fiat Panda e una moto Voge 300 ha perso la vita Fulvio Barca 50 anni tra pochi giorni, noto avvocato della città. L’impatto è stato fatale per il professionista che viaggiava a bordo della sua moto quando, per dinamiche in corso di accertamento, ha impattato violentemente contro l’utilitaria guidata da una donna di mezza età che transitava su Via Albidona e l’innesto della Sp 241 a pochi metri dalla rotatoria del bivio di martire.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del Suem 118 dell’ospedale di Castrovillari e le pattuglie dei Carabinieri apparteniti alla Compagnia della città del Pollino che hanno proceduto ai rilievi che serviranno per accertare le dinamiche del sinistro e valutare, eventualmente, responsabilità della donna al volante della utilitaria. Segue il fascicolo aperto sull’incidente mortale il pm di turno. Purtroppo nonostante la tempestività dei soccorsi per l’avvocato castrovillarese non c’è stato nulla da fare. E’ morto sul colpo. La salma è stata trasferita presso l’ospedale di Castrovillari, domani i funerali.
Tanti i ricordi e l’incredulità per quanto accaduto esternati sui social per l’avvocato castrovillarese appassionato di calcio ed in particolare della sua Juve e del suo Castrovillari. A tal riguardo i giovanissimi tifosi della Gioventù Rossonera ” partecipano commossi al dolore della famiglia Barca per la prematura e tragica scomparsa dell’amico Fulvio. Innamorato della sua città e dei colori rossoneri ci mancherà la sua presenza in tribuna sempre al sostegno dei lupi del Pollino.Ciao Fulvio che la terra ti sia lieve”.
Anche l’AIGA, Associazione Giovani Avvocati, si unisce al cordoglio per la prematura scomparsa del collega Fulvio Barca. La tragica e improvvisa notizia della sua morte ha profondamente scosso la nostra Sezione e l’intero Foro di Castrovillari. Fulvio era un collega schietto e deciso, ma sempre cordiale e disponibile, soprattutto con i più giovani. La sua umanità, unita alla passione per la professione, lascia un vuoto incolmabile in quanti hanno avuto modo di conoscerlo, stimarlo e volergli bene. Ci stringiamo con affetto e commozione alla sua famiglia, condividendo il dolore di questa gravissima perdita.
Un’altra tragedia nella notte
Nel cosentino un’altra tragedia simile ha coinvolto un centauro nel comune di Bisignano. Carlo Rago, 35 anni, era in sella alla sua moto quando nel tentativo di evitare un ostacolo (molto probabilmente un anima comparso all’improvviso sul suo senso di marcia) ha perso il controllo del mezzo ed è caduto rovinosamente a terra. L’incidente si è registrato in pieno centro storico, nel quartiere di Santa Croce. Inutili quindi i tentativi di soccorso.