22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

924 Volte

CARABINIERI IN AZIONE

Castrovillari, controlli sui centri di raccolta scommesse e giochi online

Sono state riscontrate irregolarità in una nota attività del capoluogo del Pollino. Sequestrati apparecchi elettronici ed elevata sanzione amministrativa per diverse migliaia di euro

Nei giorni scorsi i militari della Compagnia Carabinieri di Castrovillari hanno svolto un servizio unitamente agli Ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato di Cosenza finalizzato a verificare il rispetto delle norme attinenti i centri scommesse e sale giochi del territorio.
Dopo aver fatto accesso in diverse esercizi è stato controllato il possesso di tutte le autorizzazioni previste dalla normativa vigente al fine di tutelare il gioco lecito e responsabile da parte dei gestori, in un settore che, come noto, è interessato dalla movimentazione di ingenti somme di denaro.
All’esito delle attività, sono state accertate irregolarità all’interno di un noto centro scommesse di Castrovillari, dove due persone sono state deferite alla locale Procura per il reato di esercizio abusivo di giochi e scommesse. È stato accertato che, in assenza delle prescritte autorizzazioni di Pubblica Sicurezza, venivano accettate e raccolte delle scommesse su vari eventi sportivi – in particolar modo sul calcio – da parte di numerosi ignari avventori. Inoltre, è stata riscontrata la presenza di alcuni computer già connessi a dei siti di gioco online messi a diretta disposizione della clientela che, in maniera del tutto autonoma e difforme rispetto a quanto normativamente previsto, poteva così procedere ad utilizzare tali giochi previo pagamento del relativo costo di attivazione.
Gli apparati elettronici dai quali venivano effettuate le scommesse da gioco illecite sono stati sottoposti a sequestro penale, mentre gli altri computer, cd. “totem” in sequestro amministrativo, previa apposizione dei relativi sigilli.
Al proprietario sono state contestate anche sanzioni amministrative per un importo complessivo ancora da stimare, ma che potrebbe rientrare in oltre 100.000 Euro.

Potrebbe interessarti

di Vincenzo Alvaro

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival