22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

313 Volte

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO

Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

"U pipazzaro" è la novità per ile prossime festività della storica insegna di panetteria "Il fornaretto" che ha voluto approfondire la valorizzazione e la tutela delle vecchie ricette e preparazioni legate all'arte dolciaria tradizionale

 

Identitario nello stile, nei profumi ma soprattutto nel nome. “U pipazzaro” è la novità per il Natale 2023 della storica insegna di panetteria “Il fornaretto” della famiglia De Gaio. Quattro generazioni al servizio dell’arte bianca che rappresenta oggi una delle più longeve esperienze di artigiani che la città del Pollino possa vantare.

Piero De Gaio ha da tempo voluto approfondire la valorizzazione e la tutela delle vecchie ricette e preparazioni legate all’arte dolciaria tradizionale. In questo percorso,  che nel prossimo futuro potrebbe riservare grandi novità produttive, ecco il concepimento del panettone salato per il Natale 2023.

“U pipazzaro” (il nome con il quale nel Pollino sono riconosciuti i castrovillaresi) è un pancrusco ai profumi del Pollino realizzato con farina, uova, lievo madre, pecorino locale, olive nere, buccia di arance provenienti dalla zona agricola di Cammarata, peperone crusco e pepe rosso (u pipazzo) in polvere, olio di oliva.

«La mia volontà – spiega Piero De Gaio, custode delle ricette dolciarie castrovillaresi – è quella di rafforzare sempre di più la consapevolezza e l’identità dei nostri prodotti da forno con la storia alimentare che ci appartiene. Siamo in una terra ricca di grandi espressioni della terra e dell’artigianalità legata al cibo e volevo trovare una strada per valorizzare tutto questo. Cosi è nato “U pipazzaro”, un panettone salato che racchiude gli alimenti che sono più rappresentativi del nostro territorio».

 

Per la prima edizione il pancrusco ai profumi del Pollino avrà una tiratura limitata.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival