20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

1486 Volte

MERITATA QUIESCENZA

Suona l’ultima campanella per Bruno Barreca. Il Preside va in pensione

Dopo tanti anni da Dirigente Scolastico nella città del Pollino arriva il momento di salutare docenti e alunni dell'Istituto di Istruzione Superiore "Mattei-Pitagora-Calvosa" che ha guidato con grande passione. "Sono certo che mi mancherete tutti, vi voglio bene"

Ha reso il suo ambiente di lavoro gioioso e sereno svolgendo il suo ruolo con passione e impegno, ora però è arrivato il momento per Bruno Barreca di andare in pensione e di lasciare la sua amata scuola dopo nove anni di dirigenza. Ieri mattina, nell’auditorium del Liceo Scientifico di Castrovillari, cerano veramente tutti, colleghi, amici, familiari e docenti, per salutarlo e per dimostrargli tutto l’affetto e la stima per ciò che è stato e che ha fatto per la comunità scolastica castrovillarese. Un “preside rivoluzionario”, così come lo ha descritto nel suo intervento il Sindaco della città Mimmo Lo Polito che ne ha rimarcato le doti professionali ed umane finalizzate a esaltare e indirizzare quel collettivo studentesco diventato negli anni la sua seconda famiglia. Oggi Bruno Barreca, dirigente scolastico dal 2007, merita l’apprezzamento di una comunità che negli anni gli ha giustamente tributato quel ruolo di guida all’interno di un complesso sistema scolastico che ha visto Barreca sapersi muovere attraverso quel dono dell’accoglienza e dell’ascolto fondamentale per raggiungere i traguardi che la sua scuola ha raggiunto. Condividere i contenuti e risolvere i problemi sono stati punti fermi della sua lunga carriera scolastica impreziosita da quella “dote dell’ascolto” fondamentale per una scuola che è oggi “presidio umano e culturale” sul territorio. Concetti ampiamente rimarcati da Loredana Giannicola (nella foto in alto di Francesco Ottato con Barreca ndr) , provveditore agli studi della Provincia di Cosenza, che ha formulato i migliori auguri a Bruno Barreca per una meritata quiescenza. Auguri che si sono aggiunti ai numerosi interventi di collaboratori e amici che hanno impreziosito la giornata. Visibilmente emozionato il dirigente scolastico ha infine preso la parola raccontando con novizie di particolari il suo “viaggio” nel mondo scolastico iniziato a Reggio Calabria quando mise piede per la prima volta da alunno in una scuola. Una scuola che negli anni è diventata la sua seconda casa .  Lo ha ampiamente sottolineato nelle sue parole e nei suoi ricordi fatti di rapporti umani consolidati negli anni e di esperienze professionali importanti che ne hanno arricchito il dirigente ma ancor di più l’uomo e che inevitabilmente si sono intrecciati con la sua vita familiare. Dalla Scuola “Giustino Fortunato” alla “De Nicola”, passando per l’Alberghiero e ricordando l’esperienza a Montegiordano per poi soffermarsi all’anno 2014 quando arrivò al Liceo Scientifico e al 2017 quando arrivò l’accorpamento con il Pitagora Calvosa. “In queste scuole ho trovato grandi docenti e ragazzi preparatissimi, tutto ciò ha fatto si che si potessero raggiungere traguardi importantissimi” che hanno portato il Liceo a primeggiare a livello regionale. Bruno Barreca non ha dubbi, “sono tranquillo per aver dato tutto e lasciato spazio al confronto con famiglia alunni e docenti a cui va il mio ringraziamento, sono certo che mi mancherete tutti!”. E mancherà certamente alla città una figura importante come lui che in 16 anni di difficile dirigenza scolastica ha costruito splendidi rapporti umani e professionali. Ora però è arrivata la meritata pensione. Auguroni caro Preside e goditela con la tua famiglia.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante