22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

1234 Volte

MIGLIORI PIZZERIE D'ITALIA

Da Filomena: la pizzeria castrovillarese conquista le due rotelle del Gambero Rosso

Nella guida nazionale uscita oggi entra per la prima volta il locale di Filomena Palmieri e Giuseppe Di Gaetani

L’insegna specializzata nell’arte bianca, aperta da Filomena Palmieri nel 2015, entra di diritto tra le migliori pizzerie d’Italia. La nuova guida del Gambero Rosso assegna all’indirizzo di corso Garibaldi di Castrovillari “Da Filomena” le due rotelle. Un bel riconoscimento alla tradizione familiare che Filomena ha saputo irrobustire e trasferire al figlio Giuseppe Di Gaetani che dal suo ingresso nel locale ha saputo dare una propria identità e visione alla storica attività iniziata da mamma Filomena.

Questo «passaggio del testimone» – come è scritto nella scheda che descrive il locale castrovillarese – si contraddistingue sempre più e meglio con la mente e il cuore di Giuseppe, che dopo una formazione di alto profilo nel campo della ristorazione, ha saputo caratterizzarsi con una modernità distintiva che non scimmiotta il passato ma lo rende consapevolmente presente nella semplicità delle sue produzioni in teglia.

Da Filomena è il luogo perfetto dove tradizione e modernità si incontrano e si confrontano in una sintesi estrema ed efficace, che esalta il gusto delle identità alimentari territoriali combinandole con incursioni di materie prime anche lontane dalla Calabria nella giusta armonia e nell’equilibrio dei sapori. Giuseppe Di Gaetani è l’esempio di un figlio che ha saputo trovare nella guida della madre (sua maestra) lo spazio utile per potersi esprimere senza condizionamenti, nella massima libertà, sapendo che alle sue spalle c’è una guida capace ed operosa «attenta e presente» come continua a scrivere il Gambero Rosso.

Le materie prime del territorio permettono una varietà di prodotti sempre freschi e selezionati che si aggiungono alle verdure e agli aromi del proprio orto e che trovano massima espressività nell’impasto che è un mix di farine di grano tenero e semola con un’idratazione che raggiunge l’82%, una maturazione a temperatura controllata di circa 48 ore per una pizza leggerissima e digeribile.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival