22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

21:38

CAUSA IL FORTE VENTO Maltempo. Cade albero a Piazza Matteotti

Visto

701 Volte

SICUREZZA E TERRITORIO

Wanda Ferro: lo Stato c’è e non intende arretrare, risorse per potenziamento di organici

Il sottosegretario agli Interni è stato protagonista, insieme al collega alla Giustizia, dell'ispezione nella casa circondariale di Castrovillari. Si è accennato anche alla questione della riapertura del tribunale di Rossano - Corigliano.

Nuove risorse in finanziaria per una maggiore dotazione di uomini sul territorio. La battaglia contro la criminalità è uno degli assi portanti dell’azione di Governo targato Giorgia Meloni. Lo dice – tra le righe – il sottogretario del Ministero dell’Interno, Wanda Ferro, ieri a Castrovillari insieme al sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, per il tour ispettivo negli istituti penitenziari del cosentino.

«Abbiamo inserito risorse nella finanziaria per dare strumenti maggiori alla polizia penitenziaria per poter lavorare in sicurezza» ma anche attraverso il confronto con la il prefetto Ciaramella, le forze di polizia e le forze armate, «ci attiveremo dove ci sarà necessità di potenziamento» degli organici territoriali.

Lo Stato c’è, non arretra

E’ la notizia che arriva nel corso della visita istituzionale e che risponde alle esigenze più volte reiterate dai sindacati delle forze dell’ordine, in un territorio dove la criminalità organizzata ha fatto sentire ampio il suo potere di voler primeggiare sullo Stato. «Siamo in carica da poco ma abbiamo tutta la volontà di investire sullo Stato – aggiunge Wanda Ferro – e dimostrare al cittadino che siamo Stato e lo siamo tutti a partire dai cittadini e su questo non retrocediamo».

Questione tribunale

Anche sulla questione tribunale i due sottosegrati non si sottraggono alle domande. Da sempre rimane aperta la potenziale riapertura del tribunale di Corigliano – Rossano. Wanda Ferro conferma che si sta «facendo una mappatura» che parte dalla profonda punta dello stivale con Reggio Calabria e le sue esigenze, passando per Locri, per passare a Vibo Valentia e salire fino a Rossano.

Più diretta è la risposta offerta da Delmastro nel corso della conferenza stampa tenuta dopo la visita dell’istituto detentivo della cittadina jonica. «Non è un mistero che questo governo politico – ha ribadito ai microfoni di Eco dello Jonio – ritiene un fallimento la revisione della geografia giudiziaria. Ha spento luci di legalità, ha allontanato le antenne di legalità dai territori. Vogliamo rivedere la geografia giudiziaria» e «creare aree vaste nuove – ha detto – dove si possono aprire nuovi tribunali, con una geografia di competenza diversa, su aree omogenee che magari presentino medesimi problemi o una omogeneità socio-economica, imprenditoriale, culturale, per riportare la presenza dello Stato sul territorio. Su questo profilo mi pare di poter dire, senza timore di smentita, che è più importante aprire un tribunale in Calabria di quanto non lo sia in Piemonte».

Potrebbe interessarti

di Redazione

di Redazione

ALBERI PER IL FUTURO, FACCIAMO RESPIRARE L'ITALIA

M5S Castrovillari. Messi a dimora due Pini loricati

di Redazione

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival