22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

158 Volte

DIMENSIONAMENTO

Il Consiglio Comunale in difesa delle scuole cittadine

La politica si è riunita ieri in un civico consesso che ha deliberato di garantire il mantenimento delle quattro autonomie scolastiche oggi presenti in città. Delibera che passa con il voto favorevole della sola maggioranza. Ma ora spetta alla Regione approvare il dimensionamento.

“Forti censure rispetto a questo modus operandi che determina la riduzione autonomie scolastiche con l’obiettivo, dichiarato di incidere negativamente con tagli indiscriminati alla scuola”. Sono alcune delle considerazioni presenti nella delibera n 48 del Consiglio Comunale straordinario tenutosi ieri a Castrovillari che ha discusso sulle problematiche del dimensionamento scolastico. Così come annunciato durante l’assemblea tenutasi presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Mattei”, la politica si è riunita ieri in un civico consesso che ha deliberato di garantire il mantenimento delle quattro autonomie scolastiche oggi presenti in città, ossia Liceo Scientifico ITC – ITGC, Liceo Classico IPSIA e Liceo Artistico, IPSEOA e ITIS e confermare quanto stabilito dalla Provincia per le scuole del primo ciclo. Per le scuole “superiori” si chiede quindi di rivedere quanto proposto con la perdita di una autonomia e la nascita del Polo liceale. Nella delibera trasmessa al Presidente Occhiuto, alla Giunta Regionale, al Prefetto e al Ministero dell’Istruzione si fa riferimento ad uno stato di agitazione permanente in caso la Regione Calabria (domani la trasmissione parere preventivo dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR) alla Regione e giorno 30 ci sarà l’adozione della Delibera di Giunta regionale di approvazione del dimensionamento scolastico e dell’offerta formativa regionale ndr) sopprima autonomie per le istituzioni scolastiche di secondo grado da intendersi quale “violazione dei diritti di alunni, genitori e istituzioni di questo territorio per la limitazione sostanziale al diritto all’istruzione, alla salvaguardia dei posti di lavoro, della specificità territoriale”. In definitiva si prova a salvare in “zona Cesarini” (aspettando il Consiglio di Stato che si pronuncerà il 28 novembre ndr) una autonomia scolastica a Castrovillari. O quanto meno ci si prova come si evince dal deliberato del Consiglio Comunale che è stato approvato con il parere favorevole della maggioranza presente (Grillo,Dorato,La Falce, Russo, Vico, Oliva,Vacca,Bonifati e Lo Polito) un astenuto (Santagata) e tre contrari (La Mensa, Zicari e De Gaio).

Potrebbe interessarti

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI

Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

di Redazione

CASTROVILLARI CITTA' DEI SERVIZI

Il Riabil Center inaugura la sua nuova sede

di Michele Martinisi

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival