22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

21:38

CAUSA IL FORTE VENTO Maltempo. Cade albero a Piazza Matteotti

Visto

1446 Volte

SANITA'

Elisoccorso, a Castrovillari e Rossano si volerà anche di notte

Prevista entro dicembre 2023 l’attivazione del servizio. Avviata la gara da oltre due milioni di euro per il rifacimento delle piste e illuminazione avveniristica

Entro la fine di quest’anno, a Castrovillari l’elisoccorso potrà volare in orario notturno. A darne notizia è il direttore generale dell’Asp, Antonello Graziano, il quale ha comunicato che «è stata avviata gara da oltre due milioni di euro per far volare l’elisoccorso anche di notte. Nel nostro territorio le piste coinvolte sono quelle relative al “Giannettasio” di Rossano e all’ospedale “Ferrari” di Castrovillari. Il tracciato utilizzato sarà lo stesso di quello già esistente, ma il percorso verrà perfezionato secondo criteri tecnici più validi e reso adatto anche al traffico notturno».

«In entrambi i siti – prosegue Graziano – è già venuta una commissione al fine di fare tutti i rilevamenti e le valutazioni per fare istallare un apparato di luci all’avanguardia. Quella che verrà istallata su tutte le piste individuate per far volare l’elisoccorso anche di notte è un’illuminazione di ultima generazione e siamo noi i primi in Italia a metterla in campo. Il sistema dell’emergenza urgenza è come un mosaico – afferma il direttore generale. Sono arrivate le ambulanze, sono stati aperti concorsi per autisti, ma anche per il personale sanitario. Stiamo cercando di rendere più tecnologici i nostri ospedali con strumentazioni all’avanguardia e adesso l’obiettivo è far volare l’elisoccorso anche di notte. Quello che non è stato fatto in dieci anni – conclude Graziano- lo stiamo facendo in 15 mesi».

 

Potrebbe interessarti

di Vincenzo Alvaro

di Michele Martinisi

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival