20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

303 Volte

FINE DI UN'ERA

E’ morto Silvio Berlusconi: se ne va un pezzo di storia italiana

Tre volte premier, fondatore di Forza Italia e di un impero televisivo senza precedenti. Da tempo soffriva di leucemia mielomonocitica cronica che lo aveva riportato in ospedale, dopo una lunga degenza, pochi giorni fa.

È morto Silvio Berlusconi. Aveva 86 anni. Il leader di Forza Italia si è spento all’ospedale San Raffaele di Milano, dove si trovava ricoverato a causa della patologia ematologica di cui soffriva. Questa mattina l’aggravarsi delle sue condizioni che avevano fatto precipitare in ospedale i figli e il fratello Paolo. Non molto tempo fa aveva vissuto circa 40 giorni di degenza in ospedale, e pochi giorni dopo era stato costretto a ritornare in clinica perchè i suoi valori avevano richiesto ulteriori  accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffre da tempo e che non accennavano a migliorare. Da venerdì – giorno dell’ultimo ricovero – il precipitare della situazione con il triste epilogo di stamane.

La fine di un’era

Con la morte del Cavaliere – così com’era conosciuto – finisce un’era che ha segnato, nel bene e nel male, una grande porzione di storia italiana. Imprenditore di successo con il gruppo Fininvest che fondò nel 1975, arrivò all’apice della sua carriera con la nascita di Mediaset il colosso dell’informazione che dal 1993 lo aiutò anche nella sua “discesa in campo” nella politica. Fondatore di Forza Italia fu per tre volte premier.  Storico il suo “patto con gli italiani” firmato in diretta negli studi di Bruno Vespa, per sancire un’alleanza con gli elettori assumendo impegni una volta eletto al governo.

Eletto alla Camera dei deputati nel marzo 1994, è stato confermato nelle successive quattro legislature, mentre nella XVII, a seguito delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013, è stato eletto per la prima volta senatore a Palazzo Madama. Ha ottenuto tre incarichi da presidente del Consiglio risultando politico rimasto in carica più a lungo nel ruolo di presidente del Consiglio dell’Italia repubblicana. Fu anche parlamentare europeo, risultando l’eurodeputato più anziano.

Nel gennaio 2022 il centro-destra annuncia di volerlo votare come Presidente della Repubblica Italiana, ma lui ritirerà in seguito l’intenzione di puntare ala poltrona di Capo dello Stato. Alle elezioni politiche del 2022, Berlusconi si ricandida per il Senato della Repubblica, ed è eletto nel collegio uninominale Lombardia.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante