La scuola guarda al futuro ed alle nuove professioni digitali. E’ il caso dell’Ipseoa “K. Wojtyla” di Castrovillari che, a partire dal prossimo anno scolastico, amplierà l’offerta formativa con due nuovi corsi di studio: la specializzazione in Food Blogger e Guida Turistica Enogastronomica (Food Trotter). «Grazie all’allestimento di laboratori all’avanguardia, realizzati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, gli studenti – è scritto in in una nota – avranno l’opportunità di studiare per prepararsi ad una professione digitale nell’ambito dell’enogastronomia. I percorsi tradizionali (sala, cucina, accoglienza turistica), per l’acquisizione di competenze in ambito specifico, saranno affiancati da percorsi didattici innovativi per la promozione delle proprie realizzazioni sul mondo del web: food photography, video making, web e social media marketing. A fianco all’enogastronomia come colonna portante del nostro Paese, poi, si inserisce sicuramente il turismo, e una professione che li unisce entrambi è quella della guida enogastronomica (food trotter), una figura professionale sempre più ricercata nel settore del turismo esperienziale».
«L’idea, che sta alla base di questa scelta formativa -si legge ancora- è che le competenze in uscita dal settore per i servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera abbiano una loro naturale espansione nel mondo del web: il food trotter è colui che sa narrare un territorio attraverso i suoi prodotti e i suoi vini, presentando al turista luoghi, tradizioni, persone, storie, cibi come un racconto intessuto di passioni e di valori antichi e moderni».