0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

23:40

TRE GIORNI DI EVENTI Saracena capitale della Tarantella

8:57

DAL POLLINO ALLE TERME DI CASSANO Parte la seconda edizione dello Yoga Calabria Festival

Visto

2972 Volte

LA VERTENZA

«Discriminati perchè iscritti al sindacato»: la denuncia di alcuni lavoratori della grande distribuzione

Stamane il sit-in di fronte all'ingresso dell'esercizio commerciale. Il 12 giugno era già previsto un confronto tra la Filcams Cgil e la proprietà del supermercato

«Vogliamo che siano rispettati i nostri diritti e siamo qui per lottare anche per quelli dei nostri colleghi. Non siamo contro nessuno, ne contro l’azienda. Non vogliamo andare all’estero e neanche al nord italia ma valorare nella nostra terra». E’ il messaggio che arriva dai cinque lavoratori della grande distribuzione che oggi, nei pressi di un nota catena regionale di supermercati, hanno manifestato con un sit-in pacifico a seguito della comunicazione di sospensione dalle mansioni lavorative, arrivate – secondo quanto riferito – non in maniera del tutto ortodossa.

Quello evidenziato dai lavoratori, al cui fianco c’era il sindacato della Cgil che con la ditta Alcom srl ha già in programma un tavolo di confronto il 12 giugno prossimo, è una «mancanza di diritti che vengono calpestati quotidianamente a livello regionale» affermano i lavoratori che chiedono anche agli altri colleghi di «svegliarsi perchè questi comportamenti sono inaccetabili nel 2025».

Denunciano una ostilità nei loro confronti arrivata a seguito della iscrizione al sindacato della Cgil a fine maggio. «Da lì in poi abbiamo registrato una situazione ostile» culminata con l’episodio di stamane che li ha visti rimanere fuori dall’esercizio commerciale per una comunicazione di sospensione arrivata tramite whatsapp e poi con la presa visione di alcuni documenti riferiti al provvedimento aziendale di fronte all’ingresso del supermercato.

«L’azienda nelle comunicazioni ai dipendenti cita spesso il contratto colletivo nazionale, inizino a rispettarlo per primi» – hanno aggiunto i dipendenti – che hanno fatto presente di essere sottoposti a turni aggiunti di lavoro non retribuiti rispetto alla loro posizione di part time con contratto di tipo orizzontale.

Una vicenda che arriva alla «vigilia di un referendum che riguarda il mondo del lavoro e che punta a stabilire regole chiare contro le discriminazioni, arriva un episodio emblematico che dimostra quanto sia urgente cambiare le leggi che regolano il lavoro in Italia» affermano Giuseppe Valentino Segretario Generale Filcams Cgil Calabria e Andrea Ferrone Segretario Generale CGIL Pollino – Sibaritide – Tirreno. Secondo i rappresentanti sindacali questo episodio è frutto di una reazione dell’azienda alla scelta dei lavoratori di «organizzarsi liberamente nel sindacato» aderendo alla Filcams Cgil.

«La proprietà – aggiungono Valentino e Ferrone – tramite l’azienda Alcom che distribuisce il marchio Conad e che dipende dalla cooperativa TreEmme, ha reagito con vessazioni e provocazioni dopo che sono state trasmesse all’azienda le iscrizioni sindacali e la nomina del Rappresentante Sindacale Aziendale. Senza alcuna comunicazione alle rappresentanze sindacali, come previsto dal Contratto Nazionale, l’azienda ha modificato gli orari di apertura, imponendo turni spezzati e condizioni di lavoro che penalizzano soprattutto i lavoratori pendolari, costringendoli a rimanere a disposizione per l’intera giornata nonostante contratti part-time».
Nonostante un incontro già fissato per il 12 giugno, la proprietà ha deciso di forzare la mano impedendo ai lavoratori iscritti di entrare in servizio. Solo grazie a un sit-in di protesta immediato, i lavoratori hanno ricevuto via whatsapp una lettera di contestazione disciplinare con sospensione dell’attività. «La Filcams CGIL verificherà con le Istituzioni e gli organismi ispettivi la regolarità degli orari e denuncerà ogni abuso. Non accettiamo che i nostri iscritti siano bersaglio di intimidazioni e che si violino contratti e leggi fondamentali per la convivenza civile nel mondo del lavoro. Di fronte a questa arroganza, serve costruire un forte contrasto».

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti