22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

273 Volte

SENZA PIETA'

Lungro: la mattanza degli animali, avvelenati diversi esemplari di cani e gatti

Sono stati trovati senza vita due esemplari di felino e altrettanti esemplari del "miglior amico dell'uomo". Mentre ne risultano scomparsi altri 9

Sembra espandersi la crudeltà verso gli animali a quattro zampe, che siano domestici e di proprietà o randagi. Dopo l’avvelenamento denunciato a Castrovillari, che ha interessato 4 gatti con pochi giorni di vita, ecco un’altra efferata giornala di violenze senza senso questa volta a Lungro.

Ignoti hanno infatti messo in atto quello che è stato definito un raid punitivo nei confronti di alcuni esemplari di cane e di felino. Alcuni cittadini li hanno ritrovati già senza vita nella parte periferica della città, vicino le scuole elementari e in centro. Riversi per strada o nei prati dove hanno terminato la loro agonia frutto di avvelenamento. Una «vera crudeltà che va fermata» sbottano alcuni cittadini, disguastati da questa ferocia verso animali indifesi che non hanno scelto di essere randagi.

L’invito è che chiunque abbia visto o possa aiutare nella ricostruzione di quanto accaduto si faccia avanti. Ma la preoccupazione maggiore è per gli altri esemplari che risultano ad oggi scomparsi (4 cani e 5 gatti) per i quali si teme il peggio.

Alle parole dei cittadini si è unito anche «il massimo disdegno verso ogni genere di aggressione ai danni degli animali» dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Ferraro. «Le segnalazioni di randagi avvelenati, qualora dovessero essere verificate dalle autorità competenti, delineerebbero un gesto intollerabile sotto il profilo normativo e morale, e vigliacco nei confronti degli animali. Tali atti non si confanno ad una comunità come la nostra, capace di mostrarsi più volte umana e solidale».

Potrebbe interessarti

di Vincenzo Alvaro

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival