22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

139 Volte

LA PASQUA ARBERESHE

Frascineto: per le Vallje arriva il presidente del Kosovo Osmani – Sadriu

Nel consueto appuntamento de martedì di Pasqua ospite d'onore la presidente della Repubblica che presiederà l'antico rito e il ricco programma messo a punto dall'amministrazione

Le Vallje del martedì di Pasqua per Arbereshe sono un appuntamento unico, identitario, coinvolgente e comunitario. Ma quest’anno a Frascineto diventeranno un’occasione davvero speciale visto che a presiedere l’antico rito ci sarà il presidente della Repubblica del Kosovo, Viola Osmaini – Sadriu. Ricco il programma messo a punto dall’Amministrazione comunale e dal sindaco Angelo Catapano. Per ospitare la terza visita Presidenziale nella piccola comunità del Pollino. L’ultimo Capo di Stato a mettere piede sul territorio frascinota fu Ilir Meta, Presidente della Repubblica d’Albania, nel 2022.

«Mantenere saldi i rapporti con le nostre radici. È questo – dice il sindaco Angelo Catapano nell’annunciare il programma delle manifestazioni civili del prossimo Martedì 11 Aprile – l’obiettivo dell’Amministrazione comunale inserito nel più ampio contesto di tutela e rilancio del patrimonio linguistico, storico e culturale della nostra comunità». La visita a Frascineto della Presidente della giovane Repubblica del Kosovo, nata nel 2008 dopo essersi proclamata indipendente dalla Serbia, avrà inizio alle ore 10:30 con il solenne protocollo di accoglienza nella Sala dell’Auditorium “A.Croccia”. Qui saranno formalizzati i saluti delle Autorità ed il conferimento alla Signora Osmani-Sadriu del “Premio Giorgio Castriota Scanderbeg” da parte del Sindaco Catapano.

A seguire, alle 11:45, il corteo istituzionale muoverà verso il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina e la Biblioteca Internazionale “A. Bellusci”, per una visita, e a seguire la cerimonia di intitolazione di “Piazza Kosovo/Sheshi i Kosovë”.

La visita istituzionale si concluderà alle 16:00 nella Chiesa di Santa Maria Assunta dove è prevista la tradizionale cerimonia della Vallje e Martja e Pashkëvet (Martedì di Pasqua), la celebre ridda che è l’unica danza giunta fino ai giorni nostri e che appartiene al patrimonio coreografico albanese.

Potrebbe interessarti

di Michele Martinisi

Servizi Video

24 Maggio 2022 - 22:45
Ambiente

Pollino su due ruote: inaugurato il nuovo tratto di ciclovia Campotenese – Morano Calabro

31 Maggio 2022 - 22:43
Cultura

Cultura e turismo: il villaggio Aldiana diventa una galleria d’arte

31 Maggio 2022 - 22:44
AttualitàCultura

Giudecche di Calabria: l’ebraismo nuovo attratto turistico

6 Giugno 2022 - 22:41
AmbienteSport

L’imperticata ritrova il suo re: Paolo Colonna vince la Marathon degli aragonesi