20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

495 Volte

DRAMMA SUL LAO

Ancora senza esito le ricerche di Denise Galatà: dispersa sul fiume Lao durante una discesa in gommone

Domani mattina gli operatori del Soccorso Alpino di Calabria e Basilicata, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri riprenderanno fin dalle prime ore le ricerche lungo il corso d'acqua teatro dell'incidente che ha coinvolto la studentessa in gita con la propria scuola di Polistena.

Sono state sospese alle ore 23:00 le ricerche di Denise Galatà, la giovane studentessa di Cinquefrondi dispersa da oggi pomeriggio nelle acque del fiume Lao, dopo essere stata sbalzata fuori dal gomme sul quale effettuava una discesa di Rafting con guide esperte. Le operazioni di ricerca che da oggi pomeriggio hanno coinvolto il Soccorso Alpino e Speleologico di Calabria e Basilicata con gli specialisti del soccorso fluviale, i Carabinieri, i distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Castrovillari e Rende, i Carabinieri forestali per ora hanno dato alcun esito. Ma riprenderanno domani alle prime luci dell’alba. 

La ragazza che frequenta l’istituto Rechichi di Polistena era in gita con la scolaresca sul Pollino. Intorno alle 15:40 l’allarme lanciato da una guida di Rafting che accompagnava il gruppo insieme ad un team di professionisti. Secondo una prima sommaria ricostruzione durante la discesa il gommone sul quale viaggiava avrebbe urtato le rocce del canyon facendo sobbalzare gli occupanti, che sono finiti in acqua. Subito sono stati recuperati dalle guide e messi in sicurezza, ma all’appello mancava la studentessa diciottenne che ancora risulta dispersa.

Le ricerche riprenderanno domani nel tratto di fiume che dalla zona attorno al Viadotto Italia scende verso il mare, anche con l’ausilio di elicotteri che anche nella giornata di oggi sono stati impiegati per trasferire i soccorritori sui luoghi più impervi del canion attraversato dal fiume Lao. In serata i 39 ragazzi (compresi gli insegnanti) che componevano la comitiva in gita sul Pollino sono stati trasferiti a Castrovillari presso la caserma che ospita la Compagnia Carabinieri dove sono stati ascoltati dal pm Simona Manera che segue il fascicolo di indagine aperto su questo incidente.

Ad accoglierli, per rifocillarli dopo una giornata di grande prova emotiva, c’erano i volontari dell’associazione di Protezione civile “Il Pellicano O.D.V.”  che hanno provveduto a ristorarli con del cibo e bevande calde. Anche le guide Rafting coinvolte nell’episodio sono arrivate a tarda ora presso la caserma Carabinieri di Castrovillari per essere ascoltati dagli inquirenti al fine di fare piena luce sull’accaduto. Sono ore di apprensione in tutta la valle del Mercure e il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, per tutta la giornata ha seguito le ricerche rimanendo in contatto con la scolaresca e i docenti accompagnatori.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante