20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

95 Volte

SANITA' IN CRISI

Sanità: mancano i medici, salta la guardia medica a Morano Calabro

L'Asp ha comunicato che per stasera 15 settembre e lunedì gli utenti dovranno, in caso di necessità, rivolgersi alla postazione di Castrovillari

E’ una emorragia che non conosce guarigione quella della sanità territoriale. Non solo l’ospedale di Castrovillari, più volte al centro delle attenzioni della politica e delle associazioni, dimostra di avere bisogno di interventi urgenti ma anche e soprattutto i servizi di continuità assistenziale che sul territorio sono quelli che dovrebbero, almeno sulla carta, tamponare l’arrivo di casi meno gravi verso i presidi sanitari.

L’ultima in ordine di tempo (dopo quelle vissute da altri comuni del circondario durante l’estate) è la lettera ufficiale dell’azienda sanitaria provinciale a firma del direttore dell’Unità operativa complessa Cure primaria, Silvano La Bruna, indirizzato al comune di Morano Calabro per avvisare gli utenti del comune che stasera 15 settembre, dalle ore 20:00 alle ore 8:00 di domani, il servizio di continuità assistenziale (ovvero la Guardia Medica) non sarà attivo «a causa della carenza di medici disponibili». 

Un disservizio che verrà replicato anche nella giornata di lunedì 18 settembre (sempre dalle 20:00 alle 8:00 di giorno 19) per la stessa motivazione. Il servizio sarà pertanto espletato dalla postazione attiva «con presenza del medico» (e meno male, aggiungiamo noi) a Castrovillari in via Bouganville. Un caso da segnalare al presidente di Regione, Roberto Occhiuto – che sulla sanità sta giocando una di quelle sfide epocali per la Calabria – attraverso il sito sanibook.it, voluto proprio dal Governatore, per raccogliere denunce e disservizi sui temi caldi della sanità.

In un territorio con popolazione che va sempre più verso l’età adulta e dove pochi giorni fa si è anche registrato un caso di decesso di un bambino di poco più di un anno, forse è arrivato il momento di ragionare in maniera seria su come invertire la tendenza del declino dell’assistenza sanitaria territoriale che diventa sempre più una chimera e sempre meno un servizio da garantire per dovere costituzionale.

 

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante