22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

444 Volte

LA SVOLTA?

Pista ciclabile Morano-Campotenese: ecco finalmente la determina di avvio lavori

Il consigliere di minoranza Biagio Angelo Severino auspica che si dia immediato inizio alla messa in sicurezza e riapertura del tratto turistico

Sono passati 17 mesi dal sequestro della pista ciclabile realizzata dall’Ente parco nazionale del Pollino lungo il tratto dell’ex ferrovia calabro – lucana che da Morano Calabro sale fino a Campotenese a due passi dalla Catasta. La sua riapertura, come nodo strategico per la promozione del cicloturismo, fu chiesta a gran voce da operatori e stakeholders. Ora finalmente è stata redatta dall’ente parco la determina di affido dei lavori per gli interventi di miglioramento delle 5 gallerie presente nel percorso.
Un primo passo verso la futura fruizione del tratto altamente panoramico per il quale il consigliere di minoranza del Comune di Morano Calabro, Biagio Angelo Severino, chiede «l’immediato inizio dei lavori per la messa in sicurezza e la successiva riapertura della ciclopedonale Campotenese-Morano Calabro». In particolare, il consigliere auspica che tra i lavori previsti, siano compresi anche quelli di «messa in sicurezza degli accessi alla pista ciclabile e, precisamente, in contrada Terrarossa sita nel comune di Morano Calabro, in quanto i ciclisti si trovano costretti a lasciare il tracciato e percorrere  un tratto di strada provinciale,  la SP 19, per poi immettersi nuovamente sulla ciclabile. Tale interruzione provoca sei pericoli per i fruitori della stessa, come già segnalato in passato all’ente preposto».

Riconsegnare al territorio un attrattore turistico

Fin dal suo esordio (durato purtroppo solo pochi giorni) il tratto Morano Calabro – Campotenese della ciclovia aveva attirato l’attenzione di molti cicloturisti e tour operator. Per questo Severino ritiene che «che sia fondamentale riconsegnare nuovamente al territorio del Parco Nazionale del Pollino uno dei percorsi pedo-ciclabili  più belli e ricchi di storia del Sud Italia. Siamo consapevoli – aggiunge – della capacità attrattiva della pista come importante arricchimento dell’offerta esperienziale del territorio, del contributo che darebbe nel rafforzare il posizionamento, e quindi la competitività, dell’area montana protetta più grande d’Italia come destinazione per il cicloturismo, fetta del mercato turistico in grande e veloce espansione, ma è assolutamente necessario  la riapertura, e lo chiediamo nel pieno rispetto delle prerogative di tutte le istituzioni coinvolte».
«La pista pedo-ciclabile rappresenta, infatti, un’attrazione capace di richiamare tanti turisti da ogni parte d’Italia e d’Europa, e, di conseguenza, dare  una notevole boccata d’ossigeno a livello sociale per i tanti appassionati delle due ruote, settore oggi in continua crescita, ed al contempo  essere uno dei tasselli più importanti, per far conoscere il nostro territorio, e, quindi, apportare benefici   economici alle numerose  attività turistiche e ricettive presenti. Mi auguro che quanto prima si possa mettere fine a questa annosa vicenda».

Potrebbe interessarti

di Vincenzo Alvaro

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival