22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

788 Volte

Cipolla Bianca di Castrovillari, sottoscritto il disciplinare e consegnati i decreti ai produttori

Una commissione ha valutato le domande per il riconoscimento del diritto ad utilizzare il marchio registrato. Nasce ufficialmente la de.co. Nel solo giro di un anno, si è raddoppiata la superficie messa a coltura.

Si parte ufficialmente. Consegnati questa sera in sala consiliare i decreti, ai produttori di cipolla bianca di Castrovillari, che hanno sottoscritto il relativo disciplinare di produzione. Alla presenza del sindaco Mimmo Lo Polito, del vice sindaco Nicola Di Gerio, coadiuvati da Luigi Gallo dell’Arsac e da Pino Barbino della commissione che ha valutato le domande per il riconoscimento del diritto ad utilizzare il marchio registrato della cipolla bianca di Castrovillari la cerimonia, svolta nella sala consiliare, ha sancito la partenza di questo interessante progetto. L’entusiasmo con il quale amministrazione comunale, che ha visto la presenza all’iniziativa anche dell’assessore Federica Tricarico e della consigliera comunale Pina Grillo, e produttori hanno salutato la nascita ufficiale della de.co. lascia ben sperare per un futuro che, nel solo giro di un anno, ha visto raddoppiare la superficie messa a coltura della nostra cipolla bianca. “Spetta a tutti noi, ora, la divulgazione e promozione di questo nostro prodotto identitario per farlo conoscere ed apprezzare rendendolo capace, sempre più, di generare reddito” affermano gli amministratori. Il marchio dovrà divenire, con il contributo di tutti i protagonisti, “un’immagine riconosciuta e riconoscibile di qualità di questo prodotto delle nostre terre”. Calendarizzata, infine, per contribuire a raggiungere questo obiettivo, la seconda edizione del festival della cipolla bianca di Castrovillari.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival