20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

242 Volte

VOCE GRAFFIANTE

Fausto Leali protagonista della festa di piazza a Saracena in onore di San Leone

All'interno della programmazione dell'amministrazione comunale il cantante sarà ospite di un concerto in piazza il 13 agosto

Sarà la voce graffiante di Fausto Leali a riempire di emozione e musica la notte di San Leone. Il 13 agosto, infatti, il cantante italiano conosciuto con l’appellativo di “negro bianco” per la sua vocalità caratteristica, sarà protagonista di un concerto di piazza in occasione dei festeggiamenti estivi in onore del patrono di Saracena.

Lo ha annunciato il sindaco, Renzo Russo, con grande soddisfazione. «Vogliamo ripetere il successo dello scorso anno – ha dichiarato il primo cittadino – regalando ai concittadini ma anche ai tanti turisti che affollano il Pollino e la nostra comunità un momento di grande musica, una festa di piazza di alto livello artistico, che diventi uno spazio di aggreggazione, socialità e divertimento per quanti sceglieranno di celebrare con noi la festa di San Leone».

In questi giorni la macchina amministrativa si è messa al lavoro per ultimare le questioni burocratiche per l’ingaggio dell’artista che arricchirà la programmazione estiva di Saracena che, come ogni anno, offrirà momenti di cultura, musica, teatro, aggregazione, divertimento per tutte le età.

Fausto Leali è un cantautore che ha scritto e interpretato grandi brani della musica italiana che restano immortali: tra queste ricordiamo A chi (1967), Deborah (1968), Angeli negri (1968), Un’ora fa (1969), Io camminerò (1976), Io amo (1987), Mi manchi (1988) e Ti lascerò (1989). Fra i riconoscimenti nazionali ha vinto il Premio Lunezia 2016, per la capacità di valorizzare le qualità musical-letterarie delle canzoni attraverso il talento interpretativo. Proprio con il brano Ti lascerò nel 1989 ha vinto, in coppia don Anna Oxa, l’edizione del festival di Sanremo al quale ha partecipato diverse volte.

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante