22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

943 Volte

MEDICI ASSOCIATI

Medicina di base: inaugurato a Castrovillari il centro di Aggregazione funzionale territoriale

Resterà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20:00. Rappresenta un raggruppamento di medici di medicina generale che consente il coordinamento e come sistema di relazioni tra professionisti

Quattordici medici di medicina generale insieme per offrire ai propri assistiti un raggruppamento monoprofessionale che consenta il coordinamento e si configuri come un sistema di relazioni tra i vari professionisti che vi partecipano, estremamente flessibile e compatibile con i modelli di erogazione dell’assistenza presenti nel distretto.

E’ un pò la sintesi della funzione dell’Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) inaugurato oggi in Via Coscile alla presenza del direttore dell’Asp di Cosenza, Martino Rizzo, del sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, dell’assessore regionale Gianluca Gallo, del direttore del distretto Esaro Pollino, Francesco Di Leone, del consigliere regionale Ferdinando Laghi e di tanti professionisti medici e cittadini venuti a salutare questa funzionalità dell’assistenza territoriale all’interno della Asp di Cosenza.

Allo sportello castrovillarese aderiscono i medici Antonio Pio D’Ingianna (presidente), Rosella Addino, Francesca Bellizzi, Elena Borrello, Pietro Bruno, Antonio Cimbalo, Vincenzo Ciminelli, Domenico Donadio, Aldo Grisolia, Antonio Larocca, Rosa Marino, Giuseppe Nupieri, Leonardo Pittari, Francesca Rosito.

E’ stato proprio il dottor D’Ingianna ad illustrare le modalità di funzionalità dell’Aft sottolineando che l’inaugurazione odierna rappresenta una «giornata importante» per questo presidio al quale «si partecipa solo volontariamente consentendo ai medici di mantenere i propri studi aperti».

Le modalità di funzionamento

La struttura resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e garantirà sempre la presenza di medici, infermieri e collaboratori di studio. Potranno accedervi solo gli assistiti dei medici che collaborano al centro e non si prefigge di essere una succursale del Pronto Soccorso ma potranno essere curati tutti gli interventi necessari per una prima diagnosi.

Saranno convocati pazienti a piccoli gruppi per fare educazione sanitaria e per curare le patologie croniche. La struttura sarà attrezzata con apparecchiature di primo intervento.

Sono attualmente 18 le strutture di questo tipo esistenti sul territorio provinciale di cui, solo 2 sono pubbliche le altre sono nate tutte ad opera di privati come quella di Castrovillari che è la 19esima mentre un’altra ancora sta per nascere a San Marco Argentano.

Per il direttore dell’Asp di Cosenza, Martino Rizzo, questo tipo di strutture consentono «una equità di accesso alle cure ed alle strutture sanitarie, per questo l’Asp ha interesse verso queste forme di assistenza». I complimenti e gli auguri ai professionisti che hanno deciso di mettersi insieme per «fornire questo importante servizio per la collettività» sono arrivati dal sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito.

Per il consigliere regionale Ferdinando Laghi l’Aft è «un bell’esempio di sanità che da risposte appropriate sul posto. La struttura è fondamentale per le esigenze del territorio». Anche l’assessore regionale Gianluca Gallo ha evidenziato «l’importanza di fare rete con 14 medici che possono fare da filtro per le esigenze del territorio e che svolgono anche una indiscussa azione di prevenzione».

 

 

 

Potrebbe interessarti

di Vincenzo Alvaro

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival