22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

140 Volte

ALLUVIONE TOSCANA

Le Aquile del Pollino in Toscana per l’emergenza alluvione

Guidati dal vice sindaco Angelo Prioli i soccorritori di Frascineto sono impegnati nel comune di Campi Bisenzio offrendo supporto e assistenza alle persone colpite dalla calamità naturale

C’ anche un pezzo di Frascineto nella colonna mobile della Protezione civile Calabria che in queste ore sta portando soccorso e assistenza alle popolazioni colpite dall’alluvione in Toscana. Il gruppo di volontari Aquile del Pollino di Frascineto, guidati dal vice sindaco Angelo Prioli, è impegnato in questi giorni impegnati nel comune di Campi Bisenzio (FI) nell’offrire assistenza e supporto alle persone colpite da questa calamità naturale.

Guidata dal dirigente regionale Domenico Costarella la protezione Civile Calabria è rappresentata da diversi uomini e mezzi tra i quali figurano anche gli appartenenti all’ente di volontariato frascinetese che stanno dimostrando dedizione, tempestività e  professionalità nelle operazioni di soccorso. L’attività delle Aquile, in particolare, sta rappresentando un prezioso contributo nel sostegno logistico e operativo alle comunità locali e delle attività commerciali.

In particolare, il gruppo soccorritori Aquile del Pollino, coordinate sul posto dal Vicesindaco Angelo Prioli, ha svolto un ruolo fondamentale nel coordinamento delle attività sul campo, dimostrando leadership, competenza e un profondo senso di responsabilità. L’Associazione di Protezione civile di Frascineto, che il prossimo anno compirà 20 anni di attività, continua a rimanere punto di riferimento nei momenti di crisi sia per la ProCiv regionale che di quella nazionale.

Il Sindaco Angelo Catapano, a nome di tutta la comunità di Frascineto, ha ringraziato i volontari del Gruppo Soccorritori Aquile del Pollino e tutti coloro che stanno partecipando a quest’opera di solidarietà. «La loro dedizione e il loro spirito altruistico – sottolinea il Primo cittadino – rappresentano un esempio tangibile della forza della solidarietà umana in tempi di difficoltà. Il Comune di Frascineto – aggiunge – si unisce al dolore delle famiglie colpite da questa calamità e continuerà a offrire il proprio sostegno per contribuire alla ricostruzione e al ritorno alla normalità. Insieme, possiamo dimostrare la resilienza e la solidarietà – conclude Catapano – che caratterizzano la nostra comunità».

Potrebbe interessarti

di Vincenzo Alvaro

di Domenico Fortunato

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival