20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

986 Volte

DRAMMA SUL FIUME

Dieci indagati per la morte di Denise Galatà: sigilli alla Pollino Rafting, la società che effettuò la discesa sul fiume

Si tratta delle guide a bordo dei gommoni protagonisti della discesa sul fiume che ha poi visto annegare la giovane studentessa di Rizziconi, insieme al presidente della società incaricata della escursione di rafting.

Sono in tutto 10 le persone indagate per la morte di Denise Galatà, la studentessa trovata senza vita nel Fiume Lao dopo essere caduta dal gommone sul quale effettuava una discesa di rafting durante una gita scolastica sul Pollino. Si tratta delle guide specializzate che conducevano le imbarcazioni coinvolte nella escursione della scolaresca, i rappresentanti legali della A.S.D. Canoa Club Lao Pollino – la società che ha gestito il gruppo proveniente dalla scuola Liceo Rechichi di Polistena – e il sindaco di Laino Borgo. Il Pm titolare dell’inchiesta, Simona Manera, che vuole accertare le responsabilità sull’incidente, ha disposto per domani l’autopsia sul corpo della giovane studentessa di Rizziconi che verrà effettuato presso l’ospedale Giannettasio di Rossano. Sarà l’anatomopatologo Biagio Solarino perito dell’università di Bari, il consulente della Procura della Repubblica che ha ricevuto l’incarico  in queste ore, a dover svolgere quello che per il Pm è un passaggio fondamentale per stabilire le cause della morte della ragazza, apparentemente deceduta per annegamento.

In queste ore, inoltre, i Carabinieri della Compagnia di Castrovillari stanno apponendo i sigilli alla sede operativa della Pollino Rafting, mettendo sotto sequestro la struttura e il materiale in esso contenuto, compreso i gommoni utilizzati per la discesa finita tragicamente con la caduta in acqua di diversi giovani studenti e la tragica scomparsa della diciottenne, ritrovata nelle acque gelide del fiume dopo ventiquattr’ore di drammatiche ricerche.

Gli indagati

Giuseppe Cosenza, presidente Consiglio Direttivo “A.S.D. Canoa Club Lao Pollino”, Riccardo D’Onofrio, vicepresidente Consiglio Direttivo “A,S.D. Canoa Club Lao Pollino”, le guide Raffaele Cosenza, Luigi Cosenza, Giampiero Bellavita, Gabriel Alacom Correa, Raffaele De Mare, Francesco De Stefano, Camila Andrea Ortegallancafilo, e il sindaco di Laino Borgo Mariangelina Russo. Omicidio colposo il reato ipotizzato.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante