22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

279 Volte

BRACCIO DI FERRO

Saracena: la Regione commissaria il comune per Arrical, il comune pronto a salvaguardare autonomia sull’acqua

La decisione ieri nel corso della giunta regionale. Il sindaco: ci opporremo, interpretando la volontà di tutti i saracenari 

Continua il pugno duro della Regione Calabria nei confronti dei comuni che non hanno aderito ad Arrical (la nuova Autorità Rifuiti e Risorse Idriche Calabria). Anche per il comune di Saracena – «apprendiamo dagli organi di stampa», commenta il sindaco Renzo Russo – nella seduta odierna della Giunta Regionale è stato nominato un Commissario ad Acta incaricato di sostituirsi al Consiglio Comunale inadempiente. Una decisione che arriva «nonostante le interlocuzioni avute con la Presidenza della Regione e con il commissario Gualtieri nei mesi scorsi» e che evidenzia come la Giunta Regionale «non abbia accolto le nostre richieste e di far aderire il nostro Comune ad Arrical contro la nostra volontà».

Nei mesi scorsi, così come negli anni passati, l‘amministrazione di Saracena si è opposta  all’adesione all’Autorità regionale per l’acqua «per una serie di motivazioni, tra cui la necessità di salvaguardare – ha aggiunto Renzo Russo – la nostra autonomia in termini di gestione dell’acqua in tutte le sue fasi e la necessità di non aderire ad un sistema di gestione “centralizzato” di cui attualmente non si conoscono le modalità operative. Il nostro comune gestisce autonomamente l’intero ciclo, dalla captazione dalle sorgenti, all’adduzione alla rete cittadina, alla distribuzione tramite i nostri impianti, fino alla depurazione gestita dalla nostra Azienda Speciale: un modello virtuoso che sarebbe stato giusto continuare a tutelare in ossequio all’art. 147, comma 2 bis, del D.Lgs 152/2006. La decisione di oggi amplifica l’amarezza ma siamo altresì consapevoli di aver interpretato e rappresentato al meglio quella che da sempre è la volontà del popolo di Saracena, che continueremo a difendere nelle sedi opportune non appena riceveremo le comunicazioni ufficiali e dopo una valutazione delle condizioni per continuare a chiedere il riconoscimento della nostra autonomia su un bene, come l’acqua, così prezioso per una comunità».

Potrebbe interessarti

di Vincenzo Alvaro

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival