20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

133 Volte

LA SCELTA

Nicola Gratteri è il nuovo procuratore di Napoli

Il Csm ha scelto il magistrato calabrese nel corso dell'assemblea plenaria che lo ha votato a larga maggioranza

Nicola Gratteri, nato a Gerace, in provincia di Reggio Calabria, è il nuovo procuratore di Napoli. La scelta sul magistrato calabrese è arrivata ed è stata votata a larga maggioranza da parte dei consiglieri laici e togati del consiglio superiore della magistratura che hanno fatto quadrato sul nome dell’attuale procuratore di Catanzaro. Nello specifico, Gratteri ha raccolto 19 voti, Giuseppe Amato 5 voti e Rosa Volpe 8 voti.

Così dopo oltre 30 anni in prima linea nella lotta alla Ndrangheta Gratteri si prepara a lasciare la Calabria e passare alla guida altrettanto prestigiosa della procura di Napoli, al vertice dell’ufficio inquirente più grande d’Italia.

La sua esperienza nel contrasto alla criminalità organizzata viene definita “ampia e profonda”, soprattutto nella sua dimensione nazionale e transnazionale. Di Gratteri, in particolare, nella delibera approvata oggi dal Csm si mette in luce «l’indiscusso valore», «l’assoluto rilievo dell’esperienza professionale maturata», il «prestigio di cui gode negli ambienti giudiziari e forensi, l’impegno e la passione spesi in modo costante nel lavoro giudiziario». E ancora: «L’esercizio ultratrentennale di funzioni inquirenti e requirenti nella materia del contrasto alla criminalità organizzata» di Gratteri, secondo Palazzo dei Marescialli, «palesa l’esistenza di una conoscenza vastissima e profonda dei fenomeni criminali e degli strumenti investigativi più efficaci».

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante