22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

21:38

CAUSA IL FORTE VENTO Maltempo. Cade albero a Piazza Matteotti

Visto

313 Volte

BIODIVERSITA' ALIMENTARE

Mormanno, il bocconotto avrà la sua DE.CO. Approvato il disciplinare

La cittadina del Pollino si prepara così a rafforzare il suo valore identitario con il marchio Denominazione comunale. In questi giorni la giunta comunale ha approvato il disciplinare di produzione che racchiude in pochi paragrafi l'essenza di una ricchezza tradizionale, artigianale e sostenibile

La prima lavorazione del Bocconotto di Mormanno risale alla fine del 1700, quando aveva dimensioni ridotte (appunto da mangiare in un sol boccone), ma con alto grado nutrizionale. Un dolce di pasta frolla che poteva essere conservato per lungo tempo, con farcitura a base di confettura di uva o di amarene. Oggi questa bontà dolciaria, divenuta nel tempo vero testimonial della Città di Mormano, si prepara a rafforzare il suo valore identitario con il marchio De.Co. (Denominazione comunale) voluto dall’esecutivo giudato dal Sindaco, Paolo Pappaterra, che attorno al prodotto riconosciuto e riconoscibile come eccellenza del Pollino vuole costruire un brand di successo per dare valore economico ai produttori.

In questi giorni la giunta comunale ha approvato il disciplinare di produzione che racchiude in pochi paragrafi l’essenza di una ricchezza tradizionale, artigianale e sostenibile. Disciplinare che verrà presentato ufficialmente nel corso della festa di Perciavutti in programma nella Città di Mormanno dal 7 al 10 Dicembre prossimo.

«Il marchio De.Co. – ha sottolineato Pappaterra, Sindaco della Città del Bocconotto – ci consentirà di valorizzare il prodotto, renderlo riconoscibile al consumatore finale evitando contraffazioni o maldestre imitazioni, ma soprattutto rendere viva la tradizione pasticciera e artigianale delle tecniche di preparazione di questo prodotto che caratterizza la nostra comunità. Con questo passaggio vogliamo anche valorizzare i produttori ma anche i trasformatori, i ristoratori, i distributori e tutti coloro che sceglieranno di sostenere una produzione territoriale con una grande storia di identità, che diventa un vero marcatore distintivo per Mormanno e tutto il Pollino».
L’idea di questo Disciplinare De.Co. (Denominazione Comunale) nasce nel 2015, contestualmente alla Costituzione dell’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere (ASBSF) di Cosenza. «Il lavoro sul campo – ha sostenuto l’Assessore Angelica Regina – è stato quello di recuperare le origini del Bocconotto, oltre che definire la ricetta.  Dare una identità storica al prodotto era la nostra principale esigenza per consegnare al disciplinare una certificazione reale nel tempo a questa identità alimentare che vogliamo utilizzare come elemento di narrazione della nostra Comunità».

 

Potrebbe interessarti

di Redazione

di Redazione

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival