Un mese ricco di traguardi per Space Eagle, la giovane realtà nel settore aerospaziale fondata e guidata da due giovanissimi castrovillaresi: Giuseppe Mondilla, Presidente e CTO, e Francesco Perrone, CMO. Entrambi sotto i 25 anni, stanno portando Castrovillari e la Calabria nel cuore dell’innovazione tecnologica nazionale. Nel corso dell’ultimo mese, Space Eagle è stata protagonista di tre importanti appuntamenti del settore. Il primo è stato la Innovation Faire di Sovramonte, tre giorni nel cuore delle Dolomiti bellunesi dove maker, ricercatori e innovatori da tutta Italia si sono riuniti per condividere progetti e visioni. In questa cornice, il team ha avuto l’occasione di effettuare il lancio dimostrativo di un razzo sviluppato internamente grazie a tecnologie avanzate di stampa 3D e materiali sperimentali ad alte prestazioni.
A seguire, Space Eagle ha partecipato alla conferenza IRESS presso l’Università La Sapienza di Roma, appuntamento annuale di riferimento per i team di ricerca e sviluppo nel campo dei lanciatori. In presenza di CEO di aziende leader come Sophia e Avio, Giuseppe Mondilla ha presentato i progressi compiuti dal team nei mesi recenti, delineando al contempo gli ambiziosi obiettivi per il prossimo futuro. Infine, il team è stato accolto nella sede di Sidereus Space Dynamics a Salerno, una delle startup aerospaziali italiane più promettenti, che ha già attirato milioni di euro di investimenti internazionali. Durante la visita, i ragazzi hanno avuto l’onore di confrontarsi direttamente con il fondatore dell’azienda dopo una visita approfondita della factory dove vengono realizzati i prototipi dei vettori spaziali.
Space Eagle continua a dimostrare come la passione, l’impegno e l’innovazione possano fiorire anche lontano dai grandi poli industriali. Mondilla e Perrone, con il loro entusiasmo e la loro visione, sono oggi un esempio concreto di come i giovani del Sud possano contribuire attivamente allo sviluppo tecnologico del Paese. Il futuro è in costruzione e parte da Castrovillari.