22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

164 Volte

GRANDE SPAVENTO

Tromba d’aria a Cosenza: sventrato il tetto di una scuola e della Prefettura, evacuate otto famiglie

Intorno all'ora di pranzo si sono registrati diversi danni in alcune aree della città. Il sindaco Caruso ha deciso di chiudere l’istituto scolastico che presenta numerose problematiche dopo il passaggio del violento vortice.

Diversi danni a Cosenza e tanta paura per una tromba d’aria che si abbattuta sul capoluogo di provincia intorno all’ora di pranzo. Il tetto della scuola elementare in via Giulia è stato scoperchiato dal forte vento, mentre in via Misasi un albero è caduto durante il passaggio di varie auto. Il sindaco Caruso ha deciso di chiudere l’istituto scolastico che presenta numerose problematiche dopo il passaggio del violento vortice. Anche in via Montesanto il tetto della Prefettura ha subito danni. Danneggiate, a causa dei materiali volati in strada, alcune auto parcheggiate in una delle vie principali del centro città, dove oggi si svolge la fiera di Coldiretti.

Altri danni si registrano nei pressi delle palazzine popolari dove si segnalano la caduta di un albero e un lampione. Ma la tromba d’aria ha colpito anche la zona di via Popilia, dove il tetto di un palazzo è crollato. Secondo quanto si apprende in questo edificio alloggiano otto famiglie tutte evacuate. «Il maltempo non perdona, per cui sono già attivo per risolvere problematiche che, potenzialmente, potrebbero aggravare la situazione» ha scritto su Facebook l’assessore alla Manutenzione Francesco De Cicco che nel primo pomeriggio si è recato nelle zone colpite dalla tromba d’aria, tra cui la strada che dal “Rendano” porta a Portapiana.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

24 Maggio 2022 - 22:45
Ambiente

Pollino su due ruote: inaugurato il nuovo tratto di ciclovia Campotenese – Morano Calabro

31 Maggio 2022 - 22:43
Cultura

Cultura e turismo: il villaggio Aldiana diventa una galleria d’arte

31 Maggio 2022 - 22:44
AttualitàCultura

Giudecche di Calabria: l’ebraismo nuovo attratto turistico

6 Giugno 2022 - 22:41
AmbienteSport

L’imperticata ritrova il suo re: Paolo Colonna vince la Marathon degli aragonesi