22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

804 Volte

L'EVENTO

Giornata della ristorazione: a Cosenza l’evento Fipe che mette al centro il tema dell’ospitalità

Ristoratori, scuole, giornalisti insieme per tracciare il percorso del prossimo futuro di uno dei tasselli fondamentali dell'economia territoriale

L’ospitalità è la filosofia su cui si fonda la cultura della ristorazione ed è il valore simbolico principale che ispira e guida lo spirito della Giornata della Ristorazione, che la Fipe Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) celebra per la prima volta domani in tutto il Paese. Trattorie, osterie, pizzerie, ristoranti saranno gli attori protagonisti di questo evento che si celebra a Cosenza con una evento voluto dalla presidente Fipe di Cosenza, Laura Barbieri, che ha riunito un grande numero di esercenti per condividere una giornata che rilancia il tema della ristorazione come volano economico ma anche momento educativo del buon cibo.

Presso la sede di Confcommercio Cosenza a partire dalle 9:30 domani 28 aprile si ritroveranno ristoratori, giornalisti enogastronomici, scuole per tracciare insieme un percorso che veda impegnata la ristorazione del territorio nel prossimo futuro. Alla manifestazione guidata dalla Presidente di Fipe-Confcommercio Cosenza Laura Barbieri parteciperanno: la Direttrice di Confcommercio, Maria Santagada; la consigliera delegata della provincia di Cosenza, Pina Sturino; la preside dell’IIS Mancini di Cosenza, Graziella Cammalleri; il giornalista enogastronomico, Vincenzo Alvaro; il consigliere della Federazione Italiana Cuochi, Carmelo Fabbricatore; il consigliere Fipe Cosenza, Enrico De Luca.

Un’iniziativa popolare, inclusiva, solidale e profondamente etica che ha come obiettivo primario quello di invitare tutti gli italiani a celebrare la condivisione di un rinnovato sentimento di comunità. Oltre 5.000 i ristoratori aderenti in tutta Italia che saranno chiamati a proporre nei loro locali un piatto a base di pane scelto come simbolo di questa prima edizione. Il pane simbolo di condivisione alimento che da sempre unisce gli uomini e testimonia il desiderio umano non solo di sopravvivere, ma di vivere assieme: condividere.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival