20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

322 Volte

IN FIAMME

Brucia la Calabria: 70 interventi nelle ultime 24 ore, ancora roghi nel reggino e cosentino

Sono decine le squadre dei Vigili del Fuoco impegnate in vari contesti operativi. Rinforzi arrivati anche da altre regioni

Sono 70 gli interventi fatti nelle ultime ventiquattr’ore dai Vigili del fuoco, impegnati da giorni per alcuni incendi di bosco e vegetazione che stanno interessando alcune aree nelle province di Reggio Calabria e Cosenza. Nel reggino, i vigili del fuoco con squadre a terra e mezzi aerei, due Canadair e un elicottero S-64 Erickson, sono in azione in zona Aspromonte, a Cardeto e monte San Demetrio.

É sotto controllo l’incendio a Campo Calabro che ha interessato una ditta specializzata nel trattamento di rifiuti, che da ieri pomeriggio sta impegnando i vigili del fuoco: le fiamme, che avevano interessato la vegetazione, a causa del vento e delle alte temperature si erano poi propagate all’azienda.

Nel cosentino invece gli uomini e i mezzi dei Vigili del fuoco sono ancora all’opera nell’alto Jonio tra Corigliano e Rossano, ed ancora ad Acri e Cassano allo Jonio. Numerose le segnalazioni di soccorso pervenute alle Sale Operative dei comandi provinciali di Reggio Calabria e Cosenza per tutta la giornata di ieri.

Nella notte, su richiesta della Sala Operativa Regionale dei vigili del fuoco Calabria, il Centro Operativo Nazionale ha disposto l’invio di uomini e mezzi dal comando di Messina e due moduli di colonna mobile in assetto AIB dalla Campania e dal Lazio, in supporto al dispositivo di soccorso messo in campo dal comando di Reggio Calabria.

Nella provincia di Cosenza le maggiori criticità si sono registrate nella zona dell’Alto Ionio, dove la notte scorsa sono stati convogliati uomini e mezzi dai distaccamenti della provincia, una squadra dal comando di Crotone ed un modulo di colonna mobile in assetto AIB dalla regione Molise.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante