22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

1286 Volte

IL RITROVAMENTO

Ritrovato un telefono cellulare nell’istituto penitenziario di Castrovillari

Il plauso del Sindacato di Polizia Penitenziaria all’intero reparto della Polizia Penitenziaria diretti dal Comandante Carmine Di Giacomo per l’attività di intelligence e di controllo messa in campo da più settimane

E’ stato ritrovato nella giornata di ieri dal personale della Polizia Penitenziaria nel carcere di Castrovillari un telefono cellulare all’interno della cella di un detenuto italiano mentre si trovava in carica occultato dietro il televisore. Tutto è stato sequestrato e posto nella disponibilità dell’Autorità giudiziaria. A comunicarlo Il delegato regionale USPP, Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria, Vincenzo Ventura e Il segretario provinciale USPP Gaetano Maurmo.

“Un plauso all’intero reparto della Polizia Penitenziaria diretti dal Comandante Carmine Di Giacomo per l’attività di intelligence e di controllo messa in campo da più settimane, fondamentale per il ritrovamento del telefono. Oggetti di questo tipo possono sicuramente minare l’ordine e la sicurezza del carcere, oltre a favorire le dinamiche criminose nel penitenziario”scrivono i due sindacalisti.

L’Istituto diretto dal dott. Giuseppe Carrà – si legge nella nota “è quotidianamente impegnato nell’attività di contrasto all’introduzione di telefoni cellulari nei penitenziari; fenomeno che non sembra attenuarsi nonostante il reato recentemente introdotto dal governo e previsto dall’articolo 391 ter del codice con pene che vanno da 1 a 4 anni. Una piaga da debellare subito, perché non si può permettere che dai reparti detentivi entrano ed escano informazioni o peggio vengano coordinate le attività criminali di pericolosi soggetti”.
Appare quindi – continua la nota “fondamentale per la sicurezza dei cittadini sollecitare soluzioni urgenti come la schermatura dei reparti e di tutti gli spazi dove sono presenti detenuti dall’uso di cellulari. Torniamo a sollecitare urgenti soluzioni drastiche fondamentali per la sicurezza dei cittadini, come la schermatura delle Sezioni detentive e degli spazi nei quali sono presenti detenuti dall’uso dei telefoni cellulari e degli smartphone, l’implementazione di uomini e mezzi, l’efficientamento di dotazioni agli agenti di polizia come taser e spray urticante”.

Potrebbe interessarti

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI

Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

di Redazione

CASTROVILLARI CITTA' DEI SERVIZI

Il Riabil Center inaugura la sua nuova sede

di Michele Martinisi

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival