22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

296 Volte

INCONTRO CON L'ASSESSORE ALL'AMBIENTE

Riqualificazione Corso Garibaldi, interviene anche Italia del Meridione

Pasquale Pace: "sarà un’area pedonale che deve essere luogo di incontro, di socialità e di commercio ma sarà anche la nuova porta del centro storico della città.

I lavori che interesseranno la riqualificazione della parte sud di Corso Garibaldi e la nascita di una grande piazza continuano a tenere banco nella città del Pollino, dopo che l’Amministrazione Comunale ha ufficializzato il progetto che a breve dovrebbe partire. A tal riguardo è intervenuta anche Italia del Meridione. In particolare il circolo cittadino di Castrovillari ha incontrato nei giorni scorsi l’Assessore all’Ambiente Pasquale Pace per capire meglio quale sarà il progetto che “desta apprensione e preoccupazione dei cittadini che vedono uno stravolgimento urbanistico dello storico Corso di Castrovillari”. Per capire effettivamente quale sarà il progetto finanziato con fondi del PNRR, si è tenuto un incontro nella sede cittadina di Italia del Meridione.
L’assessore Pace ha incontrato esponenti del partito e cittadini che sono intervenuti alla discussione e al quale sono stati posti molteplici interrogativi su questa importante opera che da qui a breve vedrà la luce.
Si è voluto capire più nello specifico quali sono state le motivazioni che hanno spinto questa idea progettuale e quali saranno i benefici che tale opera apporterà alla città intera”.
L’assessore, portavoce dell’Amministrazione, ha spiegato “che riqualificare quella zona significherà dare alla città una piazza dove potersi incontrare, un luogo che possa essere un’area dove i bambini possano giocare in tranquillità e dove ci si augura possa nascere una zona commerciale ricca di negozi e attività ristorative”. Sarà un’area pedonale che “deve essere luogo di incontro, di socialità e di commercio ma sarà anche la nuova porta del centro storico della città”.
Sicuramente “progettare un’opera pubblica che dia una nuova veste a Castrovillari è da apprezzare, ma a quest’opera devono essere legate molte altre misure che rendano attrattivo questo nuovo contesto cittadino superando le molteplici criticità che da qui a breve ci troveremo ad affrontare” scrivono da Italia del Meridione. . Come cittadini – continua la nota del partito – ancor prima che come parte politica, “ci auguriamo che un’opera di questa portata possa avere degli obiettivi chiari in una più ampia visione di crescita della città. Come parte attiva della città siamo sempre pronti a dare il nostro contributo alle iniziative che l’Amministrazione mette in campo, perché siamo convinti che la democrazia partecipata è l’unica strada da percorrere affinché la nostra città possa migliorare e crescere”.

Potrebbe interessarti

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI

Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

di Redazione

CASTROVILLARI CITTA' DEI SERVIZI

Il Riabil Center inaugura la sua nuova sede

di Michele Martinisi

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival