20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

355 Volte

OPERAZIONE WAVE

Controlli sui litorali cosentini: sospese tre attività commerciali e sequestrata una struttura turistica

Diverse le irregolarità emerse, sia sulla costa ionica che su quella tirrenica: dalle carenze igienico sanitarie al lavoro irregolare, fino all'occupazione abusiva del demanio

Una struttura turistica posta sotto sequestro penale ed altre tre attività commerciali sospese previe accertate violazioni in materia di concessioni demaniali e per l’impiego di 7 lavoratori irregolari. Tre depositi di derrate alimentari sottoposti a chiusura, sequestrati amministrativamente 90 chilogrammi di prodotti ittici di vario tipo non tracciabili, sequestrati penalmente circa 100 bottiglie di vino ed acqua di qualità ed origine differente da quanto riportato in etichetta ed elevate sanzioni ammnistrative per un totale complessivo di euro 70.000 circa.

E’ questo il bilancio di controlli svolti dai carabinieri del comando provinciale di Cosenza sulle fasce costiere ionica e tirrenica in collaborazione con le Capitanerie di Porto di Corigliano, Cetraro e Maratea e con il supporto dei militari del Nucleo Ispettorato Lavoro di Cosenza, del Nucleo Antisofisticazioni di Cosenza, del reparto Tutela Agroalimentare di Messina e dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Cosenza, in attività commerciali del settore turistico-alberghiero.

L’operazione denominata “WAVE”, concepita grazie all’iniziativa del Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Generale di Divisione Pietro Francesco Salsano, del Direttore della Direzione Marittima di Reggio Calabria, Capitano di Vascello Giuseppe Sciarrone e dal Comandante della Regione Carabinieri Forestale, Colonnello Giovanni Misceo, e già operativa anche a Crotone e Vibo Valentia, si prefigge l’obiettivo di verificare, da un lato il rispetto di normative che interessano i comparti del lavoro, dell’ambiente, dell’igiene e sicurezza dei prodotti agroalimentari nonché delle concessioni demaniali delle strutture ricettive e dedicate alla balneazione.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante