22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

23:30

DIGITALIZZAZIONE ED INNOVAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI Adiconsum Calabria incontra i cittadini di Castrovillari

Visto

1672 Volte

GIOVANI DIPLOMATICI

Da Castrovillari a New York per il progetto formativo dell’Onu

A rappresentare la Calabria c'è Gaetano Berlingieri, originario di Lungro, studente del Liceo Classico Garibaldi

Ha lasciato per qualche giorno i banchi di scuola del Liceo Classico Giuseppe Garibaldi di Castrovillari, dove frequenta la classe IVª B, per volare a New York e prendere parte al grande progetto formativo New York Young, la simulazione diplomatica a cura dell’Onu. Lui si chiama Gaetano Berlingieri, 17 anni originario di Lungro, che in questi giorni sta vivendo insieme ad altri 5mila studenti delle scuole superiori provenienti da oltre 75 paesi e 6 continenti alla esperienza formativa promossa da Wsc Italia.

Dal 7 al 15 marzo gli studenti del mondo si sono ritrovati nella grande mela per l’evento che propone la più grande simulazione Diplomatica dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ed è il punto di riferimento per gli studenti che intendono intraprendere una carriera nell’ambito della diplomazia.

Durante le giornate americane Gaetano Berlingieri, insieme agli altri studenti del mondo, ha svolto attività proprie della diplomazia: affrontare discorsi in pubblico, preparare bozze di risoluzione, fare negoziati con alleati e avversari, risolvere conflitti. Nel frattempo i partecipanti si ambientano nel contesto internaizonale e imparano come agire all’interno delle Committees, mettendo in atto le regole di procedura delle Nazioni Unite.

«Questi studenti – spiega Wsc Italia – avranno una vera e propria esperienza formativa ed educativa, imparando a coltivare eccellenti capacità comunicative e decisionali sfruttando il potere del compromesso, del consenso e della cooperazione internazionale per negoziazioni efficaci, attraverso la rappresentazione di uno Stato assegnato in una specifica commissione d’interesse».

Gaetano partito, grazie alla disponibilità del Liceo Classico guidato dalla presidente Elisabetta Cataldi, nei panni di ambasciatore e diplomatico ha svolto le attività tipiche della diplomazia vivendo lo scenario unico della sala dell’Assemblea generale delle nazioni unite, sedendo lì dove si sono confrontati negli anni i iù importanti leader del mondo.

Potrebbe interessarti

DIGITALIZZAZIONE ED INNOVAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI

Adiconsum Calabria incontra i cittadini di Castrovillari

di Michele Martinisi

di Domenico Fortunato

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival