Due escursionisti anziani sono stati soccorsi dall’attività congiunta dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Castrovillari e di squadre dei tecnici del Soccorso Alpino Calabria dopo essersi trovati in difficoltà durante una escursione in una zona impervia delle Gole del Raganello. Partiti dal rifugio di Colle Marcione per raccogliere dell’origano, hanno perso l’orientamento quando si sono ritrovati in una zona di difficile attraversamento che ha provocato anche la caduta di uno dei due uomini in un canale roccioso, facendo riportare traume e ferite.
Il mancato rientro dei due escursionisti ha messo in moto la richiesta di aiuto che ha attivato la squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Cosenza, distaccamento di Castrovillari, nel territorio montano compreso tra i comuni di Civita e San Lorenzo Bellizzi, all’interno del Parco Nazionale del Pollino. Insieme a loro sul campo anche due squadre della Stazione Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria allertate dalla centrale operativa del 112 e i Tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.
Una volta raggiunti i due uomini in difficoltà in una zona con fitta vegetazione che impediva la corretta visualizzazione degli escursionisti, sono stati stabilizzati e recuperati grazie all’intervento dell’elicottero Drago VF62 del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Lamezia Terme che i ha trasportati nella zona di Colle Marcione. Sono stati cosi affidati alle cure del personale sanitario del Suem118 che ha prestato loro le prime cure, provvedendo poi al trasferimento dei due uomini presso le strutture ospedaliere di Corigliano Rossano e Trebisacce tramite due ambulanze.