Ricerche a lieto fine per la donna di settantacinque anni, Maria Tamburi, scomparsa da casa lunedi sera. Dopo due giorni di estenuanti ricerche è stata individuata viva in zona Conca del Re all’interno di un canalone dove era scivolata mentre camminava avendo perso l’orientamento. L’equipaggio dell’elicottero Drago 57 del gruppo di volo di Pontecagnano dei Vigili del Fuoco l’ha individuata durante un sorvolo di una delle zone più battute in queste ore e dove si erano riscontrate tracce del passaggio della donna anche grazie al fiuto dei cani molecolari del nucleo dei Carabinieri di Vibo Valentia che erano stati chiamati a supportare le ricerche.
L’elicottero ha provveduto con personale dei Vigili del Fuoco a recuperarla con l’utilizzo del verricello e trasferirla presso l’area mercatale di Castrovillari dove ad attenderla, oltre ai familiari visibilmente commossi, c’erano tutti gli uomini impegnati in queste ultime 48 ore per riportarla a casa e un’ambulanza del Suem che dopo le prime cure del caso l’ha trasferita presso l’ospedale di Castrovillari per i controlli di rito.
Visibilmente stremata dalle due notti passate all’addiaccio, la donna non presenta particolari ferite o traumi, ma diverse escoriazioni su mani e piedi. Ora i controlli di rito chiuderanno il quadro sanitario per consentirle di fare presto ritorno a casa dai suoi familiari che sono stati i primi a lanciare l’allarme nella serata di lunedì e hanno seguito in maniera costante il lavoro dei soccorritori che non si sono mai dati per vinti fino alla conclusione felice delle ricerche. Un grande lavoro di squadra che ha visti coinvolti decine di uomini e donne delle forze dell’ordine tra Polizia d Stato e Carabinieri, Carabinieri Forestali, Squadre del Soccorso Alpino Calabria, Vigili del Fuoco, volontari della Protezione Civile.