22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

215 Volte

INTITOLAZIONE

Castrovillari, danzando in ricordo di Claudio Meloni

Il Centro Espressione Artistiche ha intitolato una delle sale di danza della scuola al coreografo, ballerino e regista romano.

“Non si danza per eseguire movimenti fatti bene ma perché la coscienza si accordi armoniosamente all’inconscio”. Lo scriveva Claudio Meloni, ballerino,attore,  coreografo, performer e insegnante di danza scomparso nel 2019 a cui ieri, il Centro Espressione Artistiche  ha intitolato una delle sale di danza della scuola castrovillarese. Un momento significativo e commovente, che Tilde Nocera e suo fratello Daniele hanno voluto far coincidere con il trentennale della storica scuola, importante punto di riferimento artistico della città ricordato negli interventi di Antonio Notaro partner con EIF dell’evento e dall’assessore comunale Ernesto Bello. Il ricordo di Claudio Meloni, che negli anni ha collaborato ed ha prestato la sua professionalità ai fratelli Nocera venendo in diverse occasioni nella città del Pollino, è stato affidato a Tilde, al suo grande maestro Flavio Bennati, e ad una commossa Giovanna Rumma, sua moglie.

Un pescatore di anime che ha lavorato tantissimo e che ha racchiuso la sua quarantennale carriera da ballerino attraverso minuziosi e accurati appunti, oggi patrimonio artistico da conservare e divulgare, in parte esposti nella scuola per l’evento. Oltre si suoi preziosi scritti anche tanti ricordi che hanno reso omaggio ad un uomo con importanti passati in Rai, a Mediaset e collaborazioni con artisti del livello di Gino Landi, Franco Miseria, Enrico Montesano, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Simona Marchini, Franca Valeri e tanti altri. Da ieri quindi, la storica sala della scuola, quella in cui l’Associazione ha iniziato la sua attività ai piedi del Pollino, è intitolata a Claudio Meloni, un uomo che ha messo la danza al centro della sua vita, “una malattia incurabile” che ha esportato in tutto il mondo e che oggi lascia un segno indelebile nell’anima di chi, come Tilde Nocera e tanti altr i, hanno avuti la fortuna ed il piacere di incontrarlo durante il loro percorso professionale.

 

Potrebbe interessarti

di Domenico Fortunato

di Redazione

di Redazione

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival