20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

200 Volte

BEST SHORT FILM

Antonio La Camera premiato alla mostra del cinema di Venezia: è suo il miglior cortometraggio

L'ideatore di Castrovillari Film Festival ha vinto con “Las memoria perdidas de los arboles”. Lo Polito: «premio che ci rende orgogliosi».

Nell’ambito della settimana internazionale della Critica, alla ottantesima Mostra del cinema di Venezia, l’opera di Antonio La Camera “Las memoria perdidas de los arboles” è stata premiata come migliore cortometraggio. «Premio che ci rende orgogliosi» ha commentato il sindaco Domenico Lo Polito.

Significativa la motivazione della giuria: «per aver immaginato un’esperienza sensoriale, un viaggio allucinogeno, una vertigine psichedelica. Ma soprattutto per averci condotto attraverso un’esplorazione emotiva intensa, che commuove e meraviglia, trascendendo il dato di natura fino al cuore umanissimo della sofferenza e della perdita».

Ad Antonio sono giunti gli auguri ed i complimenti del sindaco di Castrovillari Domenico Lo Polito il quale ha aggiunto come «sia giusto puntare e dare opportunità ai giovani talenti sapendo che, il modo migliore di investire le pur esigue risorse di un ente, è creare i presupposti per esaltarne le capacità».

Antonio La Camera – ha ricordato il sindaco – ha «da poco chiuso la sesta edizione del Castrovillari film festival, organizzata con un altro giovane di valore, Francesco Sottile, e con la collaborazione di Fabio Pellicori, direttore dell’associazione culturale Chimera, che anche in questa circostanza, nel contesto del castello aragonese ha portato grandi opere selezionandole tra gli oltre 2000 cortometraggi in concorso. La strada intrapresa da Antonio è sicuramente quella giusta e, da qui – ha concluso il sindaco – la consapevolezza che lavoro, competenza e voglia di sperimentare sempre nuovi percorsi, lo porteranno a raggiungere ulteriori soddisfazioni e risultati artistici. La miglior rappresentazione del nostro territorio è dato dalle espressioni dei nostri concittadini di cui essere fieri».

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante