Andrea Vena non è più il presidente del Castrovillari calcio. A comunicarlo è lo stesso imprenditore attraverso una nota stampa nella quale non si esime di irngraziare il Castrovilalri calcio. “Ho trascorso cinque mesi al fianco di professionisti e ragazzi a cui nulla ho da rimproverare. È stato un onore aver contribuito alla salvezza del Castrovillari, ma ora è giunto il tempo dei saluti, dettati da motivi personali nonché legati anche al tempo da dedicare al progetto” afferma Vena. “Ringrazio tutti quelli che mi hanno permesso di vivere al meglio questa esperienza: la mia famiglia, le forze dell’ordine, la stampa, la proprietà, il comune e ogni persona che ha remato nella mia stessa direzione. Grazie ai miei più stretti collaboratori a cui va tutta la mia stima per la professionalità dimostrata e per aver contribuito ad un risultato miracoloso; oltre alla salvezza abbiamo raggiunto il secondo posto nella classifica valorizzazione giovani, a cui la lega riserva un premio economico e un secondo posto nella coppa disciplina”.
Vena lascia sicuramente un buon ricordo, uni dei pochi, in una società che quest’anno ha vissuto momenti molto difficili e situazioni grottesche che hanno macchiato un sodalizio storico e blasonato come quello rossonero
“In merito alla squadra, non posso che augurare il meglio al Castrovillari Calcio; resto ottimista nella risoluzione delle problematiche legate alle vertenze e alla conseguente iscrizione al campionato, anche in virtù del lavoro che la proprietà sta facendo. C’è da dire anche che negli ultimi giorni stanno emergendo tutte le criticità di altre società blasonate come Locri, Gioiese e Cittanova, a dimostrazione che il campionato di Eccellenza non è semplice sostenerlo” continua Vena che conclude augurando “al Castrovillari di ritornare nelle categorie che merita e spero che tutti i tifosi tornino ad essere uniti sotto i colori rossoneri e sotto lo sguardo del Lupo. Le società, i calciatori, i dirigenti negli anni cambiano, i tifosi no e restano, a mio avviso, il primo tassello per una società sana”. Una società retta ora dal signor Maurizio Ferraro che perde l’ennesimo presidente e si appresta a vivere in questi giorni momenti importanti legati a scadenze e vertenze fondamentali per il futuro (iscrizione ndr) del Castrovillari calcio