0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

97 Volte

VINO CALABRESE

Ippolito 1845: in un evento tripla verticale per scoprire le interpretazioni del Gaglioppo

Organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier Calabria permetterà di assaggiare il Cirò Rosso Classico Superiore Colli del Mancuso Riserva, il Ripe del Falco Riserva ed il 160 Anni

Sarà di sicuro un’esperienza emozionale unica attraverso l’assaggio di tre etichette iconiche della storia vinicola cirotana e del vino calabrese quella promossa da Fondazione Italiana Sommelier Calabria. Venerdì 30 maggio dalle ore 19:00 presso l’Hotel Europa di Rende ci sarà la tripla verticale dedicata a tre interpretazioni del Gaglioppo dell’azienda Ippolito 1845. Vignaioli da cinque generazioni, la famiglia Ippolito oggi fa tesoro di un patrimonio di oltre 170 anni di lavoro, passione e ricerca, creando vini di qualità nel rispetto dell’ambiente, delle tradizioni e della storia millenaria di un territorio particolarmente vocato nel quale trova grande espressività il Gaglioppo, vitigno principe della viticoltura calabrese.

L’evento darà modo ai partecipanti di degustare il Cirò Rosso Classico Superiore Colli del Mancuso Riserva nelle annate 2021 – 2019 – 2015, il Cirò Rosso Classico Superiore Ripe del Falco Riserva nelle annate 2017 – 2013 – 2005 ed il 160 Anni nelle annate 2021 – 2018 -2012, raccontati dal docente della Fondazione Italiana Sommelier Paolo Lauciani con la preziosa testimonianza di Vincenzo, Paolo e Gianluca Ippolito, annuncia il Presidente della Fondazione Italiana Sommelier in Calabria Domenico Pate.

Tre modi di interpretare il Gaglioppo, tre differenti letture unite dall’esperienza, dall’amore verso il territorio e dalla consapevolezza di rappresentare da generazioni la storia del vino in Calabria.  Tre narrazioni per comprendere appieno quante diverse sfaccettature possa presentare un vitigno identitario, simbolo di un intero territorio. Tre vini che nascono nella tenuta Mancuso, il più importante corpo aziendale della famiglia Ippolito, situato nella zona Classica del Cirò.  Una tripla verticale che è un vero e proprio tributo al Gaglioppo del cirotano, declinato in tre diversi ed affascinanti wine styles in un momento storico in cui il disciplinare della Denominazione di Origine Controllata e Garantita del Cirò Classico viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea. Ad arricchire ulteriormente l’evento sarà inoltre un banco d’assaggio a bordo piscina dell’Hotel, con una selezione di vini dell’azienda Ippolito gestita dalla Fondazione Italiana Sommelier in Calabria.

Era il 1845 quando Vincenzo Ippolito impresse le sue iniziali sul casale di campagna nella marina di Ciró tra ulivi, aranceti e vigneti. Nel 1930 suo nipote Vincenzo decise di imbottigliare il miglior Gaglioppo dei vigneti ad alberello delle tenute Feudo e Difesa Piana e proporre il suo Cirò sul mercato regionale, idea che si dimostrò pionieristica e rivoluzionaria. Negli anni ‘70, sotto la guida dei fratelli Antonio e Salvatore, i 60 ettari della tenuta Mancuso vennero trasformati a vigneti e in cantina furono introdotte moderne tecniche di vinificazione e imbottigliamento. Da allora l’azienda diventa un importante punto di riferimento. Ubicata nel centro storico di Cirò Marina, cuore della viticoltura calabrese, l’azienda è dotata di una superficie vitata di oltre 100 ettari, distribuita tra dolci colline e soleggiate pianure a ridosso del mar Ionio, all’interno della zona classica del Cirò.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti