22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

19:19

INIZIATIVA DEI COMMERCIANTI La moda ritorna protagonista nella città del Pollino

Visto

130 Volte

AUTOMOBILISMO

Doppio sigillo per Rosario Iaquinta alla Coppa Selva di Fasano

Il driver cosentino si conferma imbattuto nel Gruppo CN con l’Osella PA21/S preparata da Catapano Corse, ma farà un test in pista per migliorare il setup

Tutto secondo i piani, regolare come un orologio svizzero. Rosario Iaquinta (nella foto di Giuseppe Carrone) ha fatto il pieno di punti anche alla 64ª Coppa Selva di Fasano, terzo atto del Campionato Italiano Velocità Montagna andato in scena tra sabato e domenica nella cittadina in provincia di Brindisi, sulla Strada Statale dei Trulli. Il pilota cosentino, al volante dell’Osella PA21/S di Gruppo CN ottimamente preparata dal team Catapano Corse, si è aggiudicato gara 1 in 2’32’’18 e gara 2 in 2‘30’’21, riuscendo quindi a limare di quasi 2’’ la sua performance sul tracciato di 5600 metri, con dislivello 245 metri e pendenza media del 4,5 per cento.

«E’ andato tutto bene e posso ritenermi contento del risultato – spiega Iaquinta – ma nel dettaglio la gara è stata tutt’altro che facile. Sabato le prove sono state condizionate dal maltempo, eravamo incolonnati per la prima manche quando ha iniziato a piovere e siamo saliti con le slick, quindi un esercizio divertente ma pressoché inutile. Poi si è rimesso a piovere anche sulla seconda manche e ho rinunciato. Domenica, pur senza una valida ricognizione, sono partito all’attacco, attento comunque a non prendere rischi eccessivi. Il riscontro cronometrico mi ha dato sicurezza e in gara 2 ho forzato un poco abbassando il tempo, sebbene l’asfalto fosse insidioso per la sabbiolina portata dalla pioggia».

Soddisfatto sì, però sempre maniacale nella messa a punto. L’alfiere della scuderia Best Lap ha deciso di svolgere una sessione di test in pista prima del prossimo impegno tricolore, il 52° Trofeo Vallecamonica di domenica 28 maggio. «Sono tornato ai prototipi CN dopo due stagioni in Gran Turismo su Lamborghini e devo ancora ritrovare piena confidenza al volante dell’Osella. Niente di meglio di qualche giro veloce senza stress per migliorare il setup, un lavoro di fino assieme a un team che mi da grande fiducia».

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

24 Maggio 2022 - 22:45
Ambiente

Pollino su due ruote: inaugurato il nuovo tratto di ciclovia Campotenese – Morano Calabro

31 Maggio 2022 - 22:43
Cultura

Cultura e turismo: il villaggio Aldiana diventa una galleria d’arte

31 Maggio 2022 - 22:44
AttualitàCultura

Giudecche di Calabria: l’ebraismo nuovo attratto turistico

6 Giugno 2022 - 22:41
AmbienteSport

L’imperticata ritrova il suo re: Paolo Colonna vince la Marathon degli aragonesi