20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:22

CONTROLLO DEL TERRITORIO Sila: per la raccolta funghi controlli e sanzioni

Visto

527 Volte

SERIE D

Castrovillari calcio, il tempo stringe per l’iscrizione al campionato

Il Sindaco si sta adoperando per trovare le risorse utili a sanare la fase debitoria e iscrivere la società. Nulla di fatto per ora con l'eventuale cordata "straniera" che si era proposta per risollevare le sorti della società rossonera

Come spesso è capitato, il periodo estivo del Castrovillari calcio è sempre caratterizzato da insidie e problematiche  che rischano di compromettere il corso di questa centenaria società. Oggi è certamente un momento difficile per le sorti rossonere. Nelle scorse settimane sono arrivate le dimissioni dei soci che hanno portato avanti la società in questi due anni. Difficile pensare oggi che qualcuno di loro pensi di ritornare sui propri passi. A loro il Sindaco Mimmo Lo Polito ha già esternato il suo “grazie” per quanto fatto in passato, ricordando che questi imprenditori hanno preso in mano il Castrovillari quando sembrava ormai destinato a morire due estati fa conquistando,  seppur soffrendo, due importanti salvezze. Ma ora è arrivato il momento di affrontare e superare un altro difficilissimo scoglio. Nei giorni scorsi il paventato arrivo di imprenditori stranieri sembrerebbe dal Lussemburgo aveva fatto crescere entusiasmo e dato speranze ai tifosi. Il Sindaco si è anche rivolto a vecchi e storici dirigenti rossoneri i quali hanno fatto da tramite (attraverso il DS Ciccio Molino che ha preso a cuore le sorti rossonere ndr) con questi nuovi impreditori stranieri.n questi Ma pare che i pochi contatti avuti hanno confermato che questa sia oggi una pista difficile e ancora poco conosciuta per poterla percorrere con tranquillità. C’è tra le altre cose un importante tassello da risolvere legato alla fase debitoria che pare possa essere oggi l’ostacolo da superare per gli eventuali acquirenti. Fermo restando l’iscrizione (diritti d’iscrizione al campionato, under 19, e diritti spese per circa 16mila euro e fideiusisone da 31mila) bisogna produrre alla Lega le dichiarazioni liberatorie attestante il pagamento di quanto pattuito con i calciatori ed allenatori. Qui c’è un ammontare debitorio pare di circa 70/80 mila euro che deve essere saldato e per il quale lo stesso Sindaco Lo Polito si sta muovendo celermente per trovare le risorse necessarie. Non è facile ma il Castrovillari c’ha sempre abituato a incredibili sprint e rinascite clamorose. E’ ciò che si augurano tutti i suoi sostenitori che seguono con attenzione queste “caldi” fasi. Lo ricordiamo le società di serie D devono “a pena di decadenza, nel periodo compreso dal 10 luglio 2023 al 14 luglio 2023,  formalizzare l’iscrizione al campionato provvedendo, secondo la modalità on-line, alla compilazione definitiva e relativo invio telematico della richiesta di iscrizione al Campionato Nazionale di Serie D e della modulistica allegata. Il termine ultimo per tale operazione, di natura perentoria, è il 14 luglio 2023 ore 18.00, decorso il quale il sistema non accetterà alcuna operazione relativa alla richiesta di iscrizione”. Il tempo stringe ed i Lupi hanno bosogno del sostegno di tutti per ripartire con tranquillità ed evitare brutte sorprese.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante