22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

476 Volte

SERIE D

Castrovillari beffato nel finale. Con la Sancataldese finisce 1-1

Segnali di crescita per i lupi del Pollino che trovano serenità in società e soprattutto da oggi hanno un niovo allenatore: è il siciliano Giovanni Campanella

Un pareggio che ha il sapore della beffa. Il Castrovillari in vantaggio nei minuti finali si è fatto raggiungere a quattro minuti dal termine dei tempi regolamentari dai siciliani, complice un errore difensivo degli esterni, che hanno reso vano il vantaggio su rigore di Varela al 36’st. Un peccato, perché oggi al Mimmo Rende vi erano tutte le premesse per dare finalmente una gioia ai suoi sostenitori. Ma mai come oggi, dopo settimane buie, risultati negativi e varie vicende societarie, si respirava un’aria diversa. Finalmente.

Partiamo dalla notizia più importante. Il Castrovillari ha ormai un nuovo allenatore. Si tratta di Giovanni Campanella (nella foto sotto con il preparatore Giuseppe Donato), classe 56, lo scorso anno a Paternò. Allenatore siciliano che conosce bene la categoria con  esperienze a Licata, Sancataldese Gravina e Paternò dove ha giocato per diversi anni in passato e dove è subentrato lo scorso anno. Il tecnico catanese, presente oggi al Mimmo Rende, ha seguito  attentamente la squadra dando anche diverse indicazioni. Martedì guiderà il suo primo allenamento e verrà probabilmente presentato ufficialmente alla stampa dalla dirigenza.

Società, altra novità fondamentale,  che pare abbia trovato linfa vitale per continuare a sperare, guidata dal Presidente Nicola Mazzuca a cui si sono affiancati un gruppo storico di dirigenti rossoneri. In settimana dovrebbero anche arrivare novità di mercato con l’innesto di qualche nuovo elemento. In definitiva in vista della prossima sfida casalinga del 5 novembre contro LFA Reggio Calabria, sembra essere tornato il “sereno” in casa rossonera. Certo, la classifica parla chiaro e la risalita è ardua è difficile, ma il Castrovillari c’ha abituato ad imprese storiche e gli applausi (finalmente ndr) dai sotenitori presenti in tribuna a fine gara sono di buon auspicio. La squadra è piaciuta, seppur con i suoi limiti, ma la sfida era stata preparata bene e solo per un errore non si è riusciti a conquistare l’intera posta, seppir la gara è stata equilibrata.  Ora però servono i tifosi, che anche oggi hanno disertato la curva lasciando solo uno striscione molto polemico che inneggiava a fare fatti e non “riunioni”, ma che siamo certi, dopo le ultime notizie, torneranno a sostenere la squadra ed ha dimostrare che in quersta categoria sono un valore aggiunto ormai daq anni. Adesso bisogna solo aspettare qualche giorno, far lavorare il nuovo tecnico, rinforzare la rosa e riprendere, o meglio iniziare un cammino verso la salvezza molto difficile ma non impossibile. Il lupo è tramortito ma non muore mai, come qualcuno oggi ricordava ai cronisti presenti allo stadio.

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival