22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

109 Volte

Morano Calabro: si lavora alla riqualificazione energetica del Severini

Il ministero della transizione ecologica ha finanziato il comune per una spesa di 261 mila euro da destinare all'efficientamento energetico

Finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica l’efficientamento energetico dell’Istituto scolastico “Vincenzo Severini” – Plesso nord. Costo complessivo 261.284,94 euro. L’intervento, che soddisfa i requisiti previsti dal bando “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – C.S.E. 2022”, avrà inizio nei prossimi giorni e sarà organizzato e gestito, per quanto concerne tempi e logistica, badando a non provocare alcun disagio alla popolazione studentesca, la quale continuerà a svolgere regolarmente e senza disturbi le attività didattiche.

I fondi a disposizione del comune serviranno ad installare sul tetto e connessa alla rete una serie di pannelli fotovoltaici (costo € 34.551,13) e si procederà con una capillare azione di Relamping (€ 36.825,25). Saranno poi sostituiti i vecchi infissi, lato ovest dell’edificio, con altrettanti di nuova generazione a chiusura trasparente e sistema di schermatura solare (€ 147.322,75). Infine saranno impiantate caldaie a condensazione (€ 42.585,81). Il tutto produrrà vantaggi evidenti per l’ambiente e un significativo risparmio per le casse del Comune, quindi dei cittadini.

«L’efficientamento energetico del “Severini” è solo l’ultimo in ordine temporale degli interventi in favore delle strutture scolastiche» affermano il sindaco Nicolò De Bartolo e il suo vicario Pasquale Maradei. «E tutto avviene mentre nell’altro edificio, il Gaetano Scorza, stanno arrivando a conclusione lavori, per certi versi simili, che restituiranno alla collettività una struttura moderna e confortevole, pronta ad accogliere future iniziative, per esempio al nascente Liceo Sportivo che avrà sede nel nostro borgo. È questo il modo concreto di difendere l’ambiente promuovendo un processo di tutela reale e teso a incoraggiare la transizione ecologica, l’economia e lo sviluppo nel rispetto della sostenibilità».

Potrebbe interessarti

Servizi Video

24 Maggio 2022 - 22:45
Ambiente

Pollino su due ruote: inaugurato il nuovo tratto di ciclovia Campotenese – Morano Calabro

31 Maggio 2022 - 22:43
Cultura

Cultura e turismo: il villaggio Aldiana diventa una galleria d’arte

31 Maggio 2022 - 22:44
AttualitàCultura

Giudecche di Calabria: l’ebraismo nuovo attratto turistico

6 Giugno 2022 - 22:41
AmbienteSport

L’imperticata ritrova il suo re: Paolo Colonna vince la Marathon degli aragonesi