20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

253 Volte

USCITA DIDATTICA

Giovani alunni della Squillaci tra i banchi del Senato

Le classi quinte, accompagnate dai docenti, si sono recate in visita guidata a Roma a "Palazzo Madama". Giornata proseguita nella Scuola Formazione e Aggiornamento della Polizia Penitenziartia per visitare la teca che racchiude l'auto di Falcone della strage di Capaci

Nella giornata di ieri le classi quinte del plesso Vittorio Squillaci, accompagnati dai docenti Matteo Aversa, Serena Carrozzino, Maria Mumanno e Veronica Oliveto, si sono recate in visita guidata a Roma presso “Palazzo Madama ” sede del Senato della Repubblica. Una importante uscita didattica nella capitale dove sono state accolte dall’Onorevole Simona Loizzo, sempre vicina alle esigenze delle scuole, per poi proseguire, grazie alla collaborazione del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Castrovillari , Luogotenente Biagio Russo,  verso la Scuola Formazione e Aggiornamento della Polizia Penitenziaria “G. Falcone” per visitare la teca che ospita l’autovettura della strage di Capaci in contuinità dell’importante ” Festival della legalita’ 2023″ a cui la scuola ha aderito come ogni anno. Uscita didattica di grande validità formativa, perchè oltre ad arricchire il bagaglio culturale degli alunni che hanno partecipato, mira ad ampliare le loro conoscenze , avvicinando gli alunni alla conoscenza delle Istituzioni ( in correlazione al programma scolastico in corso) e dando il privilegio di conoscere da vicino alcuni aspetti relativi al funzionamento dell’ apparato statale che spesso vedono solo in tv. L’uscita didattica inoltre ha dato agli alunni la possibilità di vivere bei momenti con i propri compagni, cosa purtroppo venuta meno negli ultimi due anni a causa delle restrizioni anti covid. Per un giorno gli alunni delle Quinte del plesso Squillaci hanno fatto l’esperienze di essere piccoli Senatori, sedendosi tra i banchi dell’aula in cui siedono i membri di uno dei più alti organi istituzionali della nostra Repubblica, il Senato.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante