20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

145 Volte

GEOGRAFIA GIUDIZIARIA

Riaprire Tribunale di Rossano: per Laghi «cosa opportuna ma non a danno di Castrovillari»

Il consigliere del gruppo regionale De Magistris Presidente ha ribadito che non bisogna fomentare divisioni o rivalità ma pensare al potenziamento dei presidi di legalità sul territorio per combattere il nemico comune che è la criminalità

«I presidi di legalità sul territorio» devono essere «essere potenziati, ma tutti insieme. Non certo con la logica dello “svestire un santo, per vestirne un altro”». Lo ha ribadito il consigliere regionale e capogruppo di “De magisteri Presidente” Ferdinando Laghi ribattendo indirettamente ad un intervento pubblico, nel corso di un incontro tenuto di recente a Rossano, nel corso del quale il senatore di FdI, Ernesto Rapani, componente della Commissione Giustizia, assieme a parlamentari regionali del centro-destra, è tornato a parlare della possibile riapertura del Tribunale di Rossano.

«Tutto procede secondo copione», riferiscono abbia dichiarato il senatore Rapani, aggiungendo poi che, riguardo ai finanziamenti già stanziati e ormai in via di attuazione per il Tribunale di Castrovillari, «in atto è uno studio di fattibilità al fine di verificare se sia necessario procedere ai lavori».

«Finanziare l’eventuale riapertura del Tribunale di Rossano, certamente cosa opportuna in sé, scippando un finanziamento al Tribunale di Castrovillari -per di più in fase di concreta finalizzazione-, vuol dire creare condizioni di lacerazione e di astio tra popolazioni vicine, tutte necessitanti, invece, di armonia e unità di intenti nel contrasto alla criminalità sul territorio. Tra l’altro non si tratta di cifre esorbitanti che certamente il senatore Rapani non avrà difficoltà a reperire altrove, senza cercare di “saccheggiare” fondi di prossimo e immediato utilizzo per il Tribunale di Castrovillari. Non è certo fomentando divisioni e rivalità che si può innalzare il livello di legalità dell’area nord-est della Calabria. Il nemico -la criminalità- è comune e comune deve essere il percorso per combatterla. I tornaconti elettorali dovrebbero essere messi da parte e, a tal proposito -conclude il Consigliere Laghi-, credo sarebbe certamente opportuno e necessario che, oltre alle Istituzioni locali, anche le forze politiche di centro-destra di Castrovillari e dell’area del Pollino, in primo luogo Fratelli d’Italia, facciano sentire forte e chiara la loro posizione su questa vicenda, senza subire supinamente diktat o cedere a fascinazioni politiche di sorta».

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante