22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:45

RITROVATI NEI BOSCHI DELLA SILA Cuccioli di capriolo adottati dai Carabinieri Forestale

Visto

101 Volte

21 MARZO

Giornata in ricordo delle vittime di mafia: in migliaia a Milano con Libera

Letti i 1069 nomi delle persone uccise dalla criminalità organizzata. Quest'anno sono stati letti anche i nomi dei migranti morti nel naufragio di Steccato di Cutro.

Memoria e impegno. Ricordo e testimonianza. Nel cuore di Milano riecheggiano i nomi delle vittime di mafia. 1069 nomi letti nel consueto appuntamento di Libera del 21 marzo. Quest’anno accanto ai nomi delle vittime della criminalità organizzata l’associazione di don Luigi Ciotti ha letto anche i nomi delle 87 vittime del naufragio di Steccato di Cutro che sono simbolo di una «strage figlia dell’ingiustizia di un sistema globale e dell’indifferenza».

L’80% delle vittime di mafia ancora non conosce la verità. Lo ha ribadito don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Libera, nel corso del suo intervento in piazza Duomo in occasione della XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Migliaia i partecipanti arrivati da tutta Italia e non solo, che hanno sfilato per le vie di Milano al grido di «verità e giustizia» sulle note de “I cento passi”. Lo slogan di quest’anno “è possibile” rappresenta un monito e una speranza nella lotta contro la criminalità organizzata.

Alla manifestazione hanno preso parte, leggendo anche i nomi sul palco, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, la segretaria del Pd Elly Schlein e il segretario della Cgil Maurizio Landini. Presenti inoltre i figli del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, Simona e Nando Dalla Chiesa, Gad Lerner e Rosi Bindi

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

24 Maggio 2022 - 22:45
Ambiente

Pollino su due ruote: inaugurato il nuovo tratto di ciclovia Campotenese – Morano Calabro

31 Maggio 2022 - 22:43
Cultura

Cultura e turismo: il villaggio Aldiana diventa una galleria d’arte

31 Maggio 2022 - 22:44
AttualitàCultura

Giudecche di Calabria: l’ebraismo nuovo attratto turistico

6 Giugno 2022 - 22:41
AmbienteSport

L’imperticata ritrova il suo re: Paolo Colonna vince la Marathon degli aragonesi