20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

134 Volte

FESTIVAL DEL FOLKLORE

Uniti in un unico abbraccio nella Messa della Pace

Don Carmine De Bartolo: “Osiamo gridare: non più guerra ma Pace, che è un dono prezioso, che va promosso e custodito, come avviene durante questi giorni a Castrovillari, che diventa “l’ombelico" del Mondo”. 

La Messa della Pace è uno dei momenti più toccanti e belli da viere in questo festival. Qui tutti i gruppi presenti alla kermesse (nella foto di Pino Iazzolino), nonostante le diverse religioni, si sono incontrati in un unico abbraccio come in un mosaico che si incastona. Speranze e desideri che transitano come un “nuovo esodo” di uomini e di donne, che, attraverso danze e canti, sognano in un Mondo più giusto, un mondo di pace in un momento in cui divisioni e conflitti sconvolgono i nostri cuori e il nostro futuro.
Osiamo gridare: non più guerra ma Pace, che è un dono prezioso, che va promosso e custodito, come avviene durante questi giorni a Castrovillari, che diventa “l’ombelico” del Mondo”. Queste le parole di Don Carmine De Bartolo rettore della Basilica Minore, Santa Maria del Castello durante l’omelia della Messa , che ha visto riuniti in un unico sentimento, quello dell’amicizia, amore e della fratellanza, i popoli di diverse religioni.

Durante la Messa, organizzata ogni anno da Chiara Gatto, alla presenza del sindaco, Domenico Lo Polito, del direttore artistico dell’E.I.F. Antonio Notaro, della coreografa Tilde Nocera, i gruppi partecipanti alla 37^ edizione del festival provenienti da Argentina,Bulgaria, Colombia, Costarica Ecuador, Indonesia, Polonia, Sud Africa e Italia, con il gruppo ospitante la kermesse “Città di Castrovillari”, hanno letto nella propria lingua un messaggio di pace consegnando poi, durante l’offertorio, doni della propria terra.

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante