20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

492 Volte

INIZIATIVA DEI LIONS

Una targa per testimoniare l’importanza della Galleria d’Arte “Il Coscile”

Un luogo storico, epicentro socioculturale e artistico per il territorio da oltre 50 anni grazie all'operato di Mimmo Sancineto e sua moglie Isa

Una targa per testimoniare l’importante ruolo socioculturale che la Galleria d’Arte “Il Coscile” ha avuto in tutti questi anni. E’ l’omaggio che i Lions Club di Castrovillari hanno voluto fare a questa realtà del territorio domenica scorsa. Un gesto di riconoscenza verso chi, come Mimmo Sancineto e sua moglie Isa, hanno fatto in tutti questi anni di attività. Era il lontano 1969 quando nacque nel centro di Castrovillari la Galleria d’Arte. Un luogo ormai storico, diventato nel tempo epicentro culturale a 360° che ha fatto vivere e proposto momenti di vita artistica ad intere generazioni. Mimmo Sancineto è pittore, scultore, giornalista ed editore illuminato. L’editrice “Il Coscile”, nata negli anni 80’ è espressione della Galleria d’Arte è punto di riferimento per le valenze culturali, etniche, linguistiche, storiche, letterarie, artistiche e ambientali del territorio. Ad intervenire durante la giornata, coordinati dal socio Lions Paolo Baratta, il Sindaco di Castrovillari Mimmo Lo Polito, il Presidente dei Lions Saverio Spina, la professoressa Donatella Laudadio e lo storico Gianluigi Trombetti. Tutti nei loro interventi hanno evidenziato l’importanza di questa Galleria dal punto di vista culturale e artistico che ha ed ha avuto per il territorio ed il ruolo fondamentale e la tenacia che hanno caratterizzato l’operato di Mimmo Sancineto in tutti questi anni. Un plauso ai Lions che hanno avuto questa idea di testimonianza e di affetto verso una storica realtà cittadina è stato esternato dalgi intervenuti.

Ma ora bisogna iniziare a guardare anche al futuro di questa Galleria. “Fino a quando Dio vorrà non la chiuderò” ha affermato Mimmo Sancineto ma è chiaro che bisogna iniziare a pensare a tutelare e preservare quanto fatto fino ad ora. “Per fortuna ci sono dei giovani che si guardano intorno e capiscono l’importanza che questo luogo ha avuto per oltre 50 anni” ha dichiarato ancora Sancineto a cui gli fa eco il primo cittadino: “Questa targa sarà qui a testimoniare che la città, attraverso i Lions, sono grati a Mimmo e sua moglie Isa ed i suoi collaboratori per quello che hanno fatto per Castrovillari. Mi auguro che ci sarà qualcuno in grado di portare avanti quanto fatto da loro. La vera ricchezza di questa cittadina sono le tante associazioni, la presenza di un liceo Artistico e tanti giovani appassionati di pittura e giornalismo. Perché non pensare allora ad una cooperativa che possa portare avanti il lavoro svolto in tanti decenni in questo scrigno di cultura cittadina”. Potrebbe essere una idea.

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante